CampiAperti
Agricoltura biologica e mercati contadini per l'autogestione alimentare
In caso di realtà formali indicare il nome dell’azienda; in caso di realtà informali indicare il nome con cui si è scelto di presentarsi in Campi Aperti. Nome della realtà produttiva (richiesto) Contatto telefonico ed E-mail (richiesto) Sito internet Luogo d’attività (richiesto) Superficie agricola utilizzata (indicare un numero di ettari, arrotondando ad una cifra decimale)
Produttrici e produttori (richiesto) Indicare nome e cognome di chi è coinvolto stabilmente nell’attività produttiva Presentazione (richiesto) Immagine fotografia o logo
Indicazione di presenza ai mercati (richiesto) primaveraestateautunnoinverno
Specificare i mercati ai quali si partecipa o se si è in attesa: XM24VAGSavenaLabasScaravilliVenti pietreIn attesa
Indicare le targhe dei mezzi utilizzati ai mercati (richiesto)
Nel campo sottostante indica se la tua è una realtà informale o una azienda formalmente riconosciuta, se hai una certificazione biologica/biodinamica oppure no.
Sono una realtà informaleSono una realtà formaleSono parte autonoma di una realtà formale Ragione sociale Titolare/i Codice fiscale Partita IVA Numero di dipendenti Certificazione biologica/biodinamica (richiesto) sino
Collaborazioni con altre realtà produttive in CA: ad esempio reti, banchi condivisi, partecipazione nella produzione.
Orto Superficie complessiva in ettari Principali produzioni (nomi delle specie divisi da virgole)
Orto officinale Superficie complessiva in ettari Principali produzioni (nomi delle specie divisi da virgole)
Frutteto Superficie complessiva in ettari Principali produzioni (nomi delle specie divisi da virgole)
Vigna Superficie complessiva in ettari Principali produzioni (nomi delle varietà divisi da virgole) Nome della cantina qualora il vino non venga prodotto in cantina propria
Seminativo Superficie complessiva in ettari Principali produzioni (nomi delle specie divisi da virgole)
Prati stabili e pascoli Superficie complessiva in ettari
Fungaia Superficie complessiva in m2 Principali produzioni (nomi delle specie divisi da virgole)
Raccolta di spontanee Aree di raccolta Principali raccolte (nomi delle specie divisi da virgole)
Api Numero di arnie Aree di posizionamento
Allevamento Provenienza mangimi e foraggi qualora non autoprodotti
Altro
Selezionare i prodotti agricoli ed i trasformati offerti: AcetoBirraCarneCereali da granellaCibo da stradaConserveCosmeticiErboristeriaFarineFioriFruttaFunghiLatticini e formaggiLegumi secchiMieleOlioOrtaggiPastaPiantine da ortoPiante ornamentaliProdotti da fornoSaponiSucchiUovaVino
per ogni voce indicare la provenienza.
Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n°196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”