CampiAperti

Agricoltura biologica e mercati contadini per l'autogestione alimentare

Categoria: Eventi di Campi Aperti

  • Venerdì 29 aprile – Piccolo corso di erboristeria

    Venerdì 29 aprile – Piccolo corso di erboristeria

    Venerdì 29 Aprile vi invitiamo a partecipare all’incontro sugli estratti erboristici
    tenuto da Sandrine Martins (Fattoria I Piani) e Sara Marino (Le Gemme del Bosco).

    Un mini corso relativo agli estratti utilizzati in fitoterapia, per rispondere alle domande e ai dubbi più comuni che spesso capita di porsi di fronte ai banchi di trasformati erboristici.

    Vi aspettiamo al mercato Savena, in via Udine, presso il cortile della Scuola di Pace alle ore 18.00!

  • Preparando il 25 aprile

    Pubblichiamo il programma della quattro giorni della Casa del Popolo “20 Pietre “, un calendario di eventi e incontri verso la celebrazione del 25 aprile.

    Ci troverete lì con un mercato contadino sabato 23 a partire dalle ore 16. Vi aspettiamo!

  • Di fiori e di erbe – idee per spazi verdi commestibili

    Di fiori e di erbe – idee per spazi verdi commestibili

    Campi Aperti – Associazione per la Sovranità Alimentare
    vi invita giovedì 14 aprile alle ore 20.oo 
    presso la sala polivalente del Quartiere Savena, via Faenza 4

    all’incontro “Di fiori e di erbe – idee per spazi verdi commestibili“.

    Silvia Tagliasacchi e Callisto Valmori ci guideranno nel mondo delle coltivazioni di piante commestibili,
    con indicazioni pratiche per la progettazione e il mantenimento di piccoli impianti e utili suggerimenti all’utilizzo delle erbe.

  • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE 30 GENNAIO 2015

    Come sempre, le assemblee sono aperte a chiunque intenda partecipare. Anche se formalmente non iscritto alla associazione.
    L’assemblea è l’unico luogo decisionale di Campi Aperti ed è anche un modo per approfondire la conoscenza dell’associazione, dei soci e rinforzare la fiducia all’interno della comunità della rete di aziende e co-produttori.
    Site tutti invitati.
    A sabato 30, dunque!

    aaaasini
    Carissimi,

    con la presente siamo (plurale maiestatis) a convocare la prossima

    ASSEMBLEA GENERALE
    il giorno
    SABATO 30 GENNAIO 2016
    presso
    VAG 61,

    in via Paolo Fabbri, 112 a Bologna

    ALLE ORE 14,30

    per discutere il seguente o.d.g.:

    1- sviluppo si/no e quale, per CA? Primi spunti dopo gli incontri con le realtà cittadine che ci hanno chiesto/offerto collaborazione;

    2- festività e mercati, quale orientamento in CA;

     3- presentazione delle linee di bilancio per il 2016 e del consuntivo 2015, tra cui: proposta di allaccio a fornitori di energia rinnovabile per i mercati di CA, quanti collaboratori con che remunerazione, orari lavoro dipendenti;

     
    3-  “situazione làbas”;
    4- bando del PSR per innovazione e tecnologia, c’è già un referente? (non chiedetemi cosa sia…);
    5- progetto sibiol: volume sedicesimo, capitolo decimonono.

    6- Varie ed eventuali

    Vi aspettiamo (sempre plurale maiestatis) numerosi.

    A presto

    Ppp p(luralemaiestatis)
  • Scaravilli – Rinviata l’apertura del Mercato

    Attenzione! Attenzione!

    Il mercato di P.zza Scaravilli, aprirà i battenti il 18 maggio.

    La sofferta decisione di rinviare l’avvio di una settimana è stata presa a causa dell’allestimento di una festa di una associazione studentesca che occuperà la piazza proprio in quei giorni.

    Ce ne scusiamo con tutti, ma faremo l’impossibile per fare il migliore mercato possibile.

    Vi aspettiamo il 18!

    Spargete la voce.

  • Disco Zuppa Live al mercato di Campi Aperti presso il Vag

    Disco Zuppa Live al mercato di Campi Aperti presso il Vag

    Una serata di musica e giocoleria con Bromos, Avi e Filippo.

    Verdure bio tagliate e cotte a suon di musica e lazzi circensi

  • SABATO 29 NOVEMBRE ALLE 14,30 A VAG ASSEMBLEA GENERALE DI CAMPI APERTI

    diffondete la notizia. Vag è in via Paolo Fabbri 110 (Bologna)

  • giovedi prossimo polentata genuina clandestina a xm24

    CAMPIAPERTI

    associazione per la sovranità alimentare…e non solo

    ti invita

    giovedi 16 ottobre

    al mercato di Campiaperti presso XM24 via Fioravanti 24

    Polentata genuina clandestina

    per condividere insieme il cibo autoprodotto

    per il finanziamento del progetto di gemellaggio con i contadini della striscia di Gaza

    Durante il mercato proiezione dei video:

    We feed the world

    Erwin Wagenhofer- 2005

    descrive alcune facce del complesso mondo dell’alimentazione globalizzata, mostrando il processo che in realtà sta dietro al cibo che compriamo nei grandi supermercati, rintracciando le visioni della produzione industriale moderna del cibo e degli allevamenti industriali in una luce critica.

    Free running Gaza

    Al Jazeera English – 2010

    ovvero l’arte di superare gli ostacoli

    About Gaza

    Simone Camilli e Pietro Bellorini – 2011

    Simone Camilli (il reporter italiano rimasto ucciso nella Striscia) e Pietro Bellorini documentano la difficile vita quotidiana nella striscia di Gaza alla ricerca dell’armonia impossibile in mezzo al caos

    Dopo la cena

    incontro con Abdullah Alimari

    palestinese, esperto in sementi, coordinatore per la Palestina di ICARDA (International Center for Agricultural Research in the Dry Areas) , collabora con l’Ong Overseas, che segue progetti sull’agricoltura in Palestina.

    L’idea del progetto, che ancora non è stata discussa in assemblea, prevede di aprire e mantenere un canale informativo diretto e attivo con le comunità della striscia di Gaza con cui siamo già in contatto attraverso Overseas, con l’intento di impegnarci a informare costantemente su quanto accade laggiù tutti coloro che ogni giorno comprano i nostri prodotti e che cooperano con noi nelle varie forme possibili. Chiederemo loro di poter ricevere periodicamente racconti e foto della comunità, e soprattutto sapere quali sono gli enormi problemi che stanno affrontando per la ricostruzione e la ripresa delle attività sociali e produttive.

    Diffonderemo le informazioni ricevute per condividerle con la nostra comunità, cercando di costruire insieme concrete azioni di appoggio e di solidarietà, compresa la possibilità di effettuare viaggi di scambio e di conoscenza reciproca

  • Scusate l’interruzione!

    Il sito www.campiaperti.org ha subito un attacco pubblicitario virale nel mese di agosto.

    Siamo stati costretti quindi a togliere tutti i contenuti (che in parte sono stati danneggiati) per tutelare i visitatori ed hosting.

    In questi giorni però stiamo ripristinando tutto!

    Siti che sono molto frequentati sono spesso vittime di attacchi informatici da parte di attività a scopo pubblicitario. Un plugin di WordPress senza aggiornamenti è stata la “porta” per iniettare codice malevolo nel nostro sito, che ha così cambiato l’indirizzamento dei visitatori verso siti pubblicitari.

    Oggi, passata la disavventura, ne approfittiamo per ringraziare chi ospita il nostro sito da anni:

    A/I (che sta per autistici.org / inventati.org) nasce nel marzo 2001 dall’incontro di individualità e collettivi che si occupano di tecnologie, privacy, diritti digitali e attivismo politico. L’idea di base è quella di fornire strumenti di comunicazione liberi e gratuiti su vasta scala, spingendo le persone a scegliere modalità comunicative libere anziché commerciali. Vogliamo informare e formare sulla necessità di difendere la propria privacy e di sottrarsi al saccheggio di dati e personalità che governi e grandi aziende conducono in maniera piuttosto indiscriminata.

    Buona navigazione

  • #mercatianimati settimana dedicata ai bambini @ VAG61 e Mercato Savena

    “Mercati Animati”, non è ancora terminato. Questo martedì, presso il mercato VAG61, ci sarà il recupero dello spettacolo “I tre consigli” di Valentina Paolini (spettacolo che era saltato a causa delle cattive condizioni meteo). Inoltre, il mercato del Savena ha scelto di aggiungere ulteriori attività di animazione. Questo venerdì ancora Valentina Paolini del “Teatrino a due Pollici” con lo spettacolo-laboratorio “l’uomo di carta” (da non perdere!!). 

    I tre consigli

    spettacolo di narrazione e marionette per teatrino a bretelle di Valentina Paolini

    “Mercati Animati”, non è ancora terminato. Questo martedì, presso il mercato VAG61, ci sarà il recupero dello spettacolo di narrazione e marionette per teatrino a bretelle dal titolo “I tre consigli” di Valentina Paolini (spettacolo che era saltato a causa delle cattive condizioni meteo). 

     

    Un vendi-storie ambulante con in spalla un teatrino a bretelle si ferma nelle piazze e nelle strade per raccontare le fiabe della tradizione toscana, con il loro gusto per la beffa, gli sfondi rurali, i personaggi ironici, i finali spesso amari.
    La tradizione dei cantastorie è all’origine di questo spettacolo, che mescola narrazione e teatro di figura: il narratore diventa anche il manipolatore delle piccole marionette a filo, degli oggetti in miniatura, delle sagome di carta e dei fondali scorrevoli che popolano il teatrino.

     

    uomodicarta

    L’uomo mangia carta

    Laboratorio-spettacolo sulla lavorazione della carta riciclata

    Con semplici gesti e un telaio di legno ogni bambino realizzerà un foglio di carta personalizzato, mescolando alla carta di giornale macerata, altri ingredienti magici come foglie, semi, paglia, fili, coriandoli. 

    Il laboratorio è preceduto dallo spettacolo L’uomo di cartone, realizzato con tanti tipi di carta e cartone, che ci farà riflettere sull’importanza di ridurre i consumi di carta e di salvaguardare gli alberi .telaio