Categoria: Eventi di Campi Aperti
-
GIOVEDÌ 9/2 MERCATO APERTO!
Comunichiamo che domani il mercato di Xm24, in via Fioravanti 24, si svolgerà (con assenza di alcuni banchi) dalle 17.00 alle 19.00.
-
COMUNICATO: mercati chiusi
Comunichiamo che stasera 7 febbraio
il mercato di vag non si svolgerà. Causa maltempo.
A breve vi informeremo circa il mercato di giovedì e di venerdì.
Se le nevicate dovessero continuare potrebbero essere chiusi.
Ci scusiamo per il disagio.
-
AAA VIVAISTI CERCASI 1° incontro
Venerdì 20 gennaio alle ore 20,
c/o la sala riunioni del COSPE, nella scuola di Pace di via Udine,
zona Savena, accesso da via lombardia,
assemblea di chiarificazione del progetto vivaio di CampiAperti.
Sono invitate tutte le persone interessate.
-
La saponificazione
Domenica 26 Giugno, dalle 10 alle 18
c/o xm24, via Fioravanti 24 – Bologna
Studieremo insieme la tecnica a freddo per produrre il sapone artigianalmente partendo da oli e soda caustica. Tutti gli strumenti sono a disposizione nelle nostre cucine, e noi, con buon senso e fantasia, creeremo un prodotto di alta qualità per detergere amorevolmente la nostra pelle evitando il contatto con sostanze di sintesi industriali.
Marco Ceravolo – produttore di saponi bio
cell 338.7006228
picatarte@hotmail.com -
Il pane con la pasta madre
Domenica 19 Giugno – ore 10:00
c/o Vag61 – Via Paolo Fabbri 110
Sono ormai molti anni che il pane non è più lo stesso. I semi originari sono andti persi, la lavorazione che dal grano diventa farina è cambiata. Il pane lo faremo insieme, partendo dalla pasta madre, utilizzando farine di grani antichi, prima del 1950, macinate a pietra. Il mio metodo è con la biga, peparata la sera prima. La mattina la reimpasteremo con altra farina, agiungere,o semi di lino antitumorali e aspetteremo che lieviti per cuocerlo. In questo arco di tempo vi spiegherò come fare la pasta madre dagli inizi.
Manuela Messori
Az. Agricola Eddi Magnanicell 335.1680823
-
METODO KOUSMINE
MANGIAR SANO OLTRE IL BIO – LE BASI DEL METODO KOUSMINE
Alda Maccaferri, az. Agr. Sole Sereno
lunedì 6 giugno, ore 20.00
TUTTI I CONSIGLI FONDAMENTALI PER CONSOLIDARE IL BENESSERE PSICOFISICO ATTRAVERSO L’ALIMENTAZIONE.
RICORDANDO CHE GLI ALIMENTI, OLTRE A PREVENIRE DISFUNZIONI E MALATTIE, RACCHIUDONO IN LORO LA FUNZIONE CURATIVA. IL CIBO RAPPRESENTA PRIMA DI TUTTO LA NOSTRA CURA QUOTIDIANA.
IN QUESTA SERATA ANALIZZEREMO INSIEME LE CATTIVE ABITUDINI ALIMENTARI, CAMBIATE FORTEMENTE NEGLI ULTIMI 50 ANNI. PER POI APPRODARE AL CALCOLO DEL GIUSTO RAPPORTO PROTEINE/CARBOIDRATI (IDENTIFICANDO QUELLI “BUONI” PER LA SALUTE), AL SEMPRE PIU’ NECESSARIO AUMENTO DEL CONSUMO DI VERDURA E FRUTTA, ALL’INTRODUZIONE QUOTIDIANA DI ALIMENTI CONTENENTI ANTINFIAMMATORI NATURALI QUALI GLI OMEGA 3 E OMEGA 6 SCOMPARSI NELLA NOSTRA ALIMENTAZIONE, E A RIFLESSIONI SULL’ECCESSIVO CONSUMO DI PROTEINE ANIMALI.
LA SERATA E’ APERTA A TUTTI COLORO CHE SPESSO SI INTERROGANO SUL CORRETTO MODO DI ALIMENTARSI IN UN MOMENTO IN CUI SI RICEVONO INFORMAZIONI DISCORDANTI
-
Vie nei campi
le visite in azienda di CampiAperti aperte a tutti!domenica 29 maggioAndiamo dalla Manu (che vende pane e trasformati a xm tutti i giovedì sera), a Villa Minozzo in provincia di Reggio Emilia. Visiteremo i suoi campi e pranzeremo insieme da lei con un primo che ci offrirà e varie stuzzicherie che ciascuno di noi è invitato a portare. Dopo pranzo visiteremo una nuova azienda di ortofrutta che ci ha contattato, che sta sempre a Villa Minozzo, in via del poggio n.9,m per valutare il suo inserimento in uno dei mercati.Vi aspettiamo numerosi!L’incontro per la partenza è fissato a domenica mattina ore 9 in via Fioravanti 24.
foto di altre visite: