CampiAperti

Agricoltura biologica e mercati contadini per l'autogestione alimentare

Categoria: Laboratori autoproduzioni

  • CORSO AUTOPRODUZIONE PIANTINE – 31 marzo – 1 aprile

    Continua il corso di Cesare,


    sabato 31 marzo dalle 15 alle 19

    e domenica 1 aprile dalle 10 alle 18  presso l'azienda agricola Giuseppe Begatti.


    Per info e indirizzo guardare il volantino

     

     

     

  • CORSO PIANTINE SABATO 3 E DOMENICA 4 MARZO

    Il corso di Cesare è confermato,


    sabato 3 marzo dalle 15.00 alle 19.00

    parte pratica


    presso l'Azienda Agricola Giuseppe Begatti,

    via Albarese 1189, Crevalcore, Bologna.


    INDICAZIONI STRADALI:

    dopo San Giovanni in Persiceto, proseguire in direzione Verona-Crevalcore, alla seconda rotonda prendere via Albaresa, percorrerla finchè non diventa sterrata, e alla curva dopo il maneggio siete arrivati!





    Domenica 4 marzo dalle 10 alle 18 invece si terrà la parte teorica presso Vag61, in via paolo Fabbri 110, Bologna


    Portate il pranzo al sacco, avrete la possibilità di riscaldare le pietanze in cucina e condividerle!


    Ricordiamo che il corso è gratuito e a libera partecipazione, non è necessario iscriversi.

  • La saponificazione

    Laboratorio di saponificazioneDomenica 26 Giugno, dalle 10 alle 18

    c/o xm24, via Fioravanti 24 – Bologna

    Studieremo insieme la tecnica a freddo per produrre il sapone artigianalmente partendo da oli e soda caustica. Tutti gli strumenti sono a disposizione nelle nostre cucine, e noi, con buon senso e fantasia, creeremo un prodotto di alta qualità per detergere amorevolmente la nostra pelle evitando il contatto con sostanze di sintesi industriali.

     

    Marco Ceravolo – produttore di saponi bio
    cell 338.7006228
    picatarte@hotmail.com

  • Il pane con la pasta madre

    Il pane di pasta madreDomenica 19 Giugno – ore 10:00

    c/o Vag61 – Via Paolo Fabbri 110

    Sono ormai molti anni che il pane non è più lo stesso. I semi originari sono andti persi, la lavorazione che dal grano diventa farina è cambiata. Il pane lo faremo insieme, partendo dalla pasta madre, utilizzando farine di grani antichi, prima del 1950, macinate a pietra. Il mio metodo è con la biga, peparata la sera prima. La mattina la reimpasteremo con altra farina, agiungere,o semi di lino antitumorali e aspetteremo che lieviti per cuocerlo. In questo arco di tempo vi spiegherò come fare la pasta madre dagli inizi.

    Manuela Messori
    Az. Agricola Eddi Magnani

    cell 335.1680823

  • METODO KOUSMINE

    MANGIAR SANO OLTRE IL BIO – LE BASI DEL METODO KOUSMINE

    Alda Maccaferri, az. Agr. Sole Sereno

    maxalda@inwind.it

    lunedì 6 giugno, ore 20.00

    TUTTI I CONSIGLI FONDAMENTALI PER CONSOLIDARE IL BENESSERE PSICOFISICO ATTRAVERSO L’ALIMENTAZIONE.

    RICORDANDO CHE GLI ALIMENTI, OLTRE A PREVENIRE DISFUNZIONI E MALATTIE, RACCHIUDONO IN LORO LA FUNZIONE CURATIVA. IL CIBO RAPPRESENTA PRIMA DI TUTTO LA NOSTRA CURA QUOTIDIANA.

    IN QUESTA SERATA ANALIZZEREMO INSIEME LE CATTIVE ABITUDINI ALIMENTARI, CAMBIATE FORTEMENTE NEGLI ULTIMI 50 ANNI. PER POI APPRODARE AL CALCOLO DEL GIUSTO RAPPORTO PROTEINE/CARBOIDRATI (IDENTIFICANDO QUELLI “BUONI” PER LA SALUTE), AL SEMPRE PIU’ NECESSARIO AUMENTO DEL CONSUMO DI VERDURA E FRUTTA, ALL’INTRODUZIONE QUOTIDIANA DI ALIMENTI CONTENENTI ANTINFIAMMATORI NATURALI QUALI GLI OMEGA 3 E OMEGA 6 SCOMPARSI NELLA NOSTRA ALIMENTAZIONE, E A RIFLESSIONI SULL’ECCESSIVO CONSUMO DI PROTEINE ANIMALI.

    LA SERATA E’ APERTA A TUTTI COLORO CHE SPESSO SI INTERROGANO SUL CORRETTO MODO DI ALIMENTARSI IN UN MOMENTO IN CUI SI RICEVONO INFORMAZIONI DISCORDANTI

  • Psichedelici

    Psichedelici

    LABORATORI DI AUTOPRODUZIONE

    c/o XM24, via Fioravanti 24

    Tutti i corsi sono gratuiti e ad accesso libero.

    Per permetterci una migliore organizzazione, chiediamo di iscriversi telefonando o scrivendo una mail al referente del corso, oppure rivolgendosi al banco presso i mercati.


     

    PSICHEDELICI – ISTRUZIONI PER L'USO

    Lorenzo Cambiaghi, Strulgador
    347 1491047, strulgador@gmail.com

    lunedì 2 maggio ore 20.30

    Cosa sono gli psichedelici e come usarli senza farsi male

    portate una chiavetta USB per scambiarsi materiale informativo interessante!

  • ENOLOGIA E VITICOLTURA

     

    LABORATORI DI AUTOPRODUZIONE

    c/o XM24, via Fioravanti 24

    Tutti i corsi sono gratuiti e ad accesso libero.

    Per permetterci una migliore organizzazione, chiediamo di iscriversi telefonando o scrivendo una mail al referente del corso, oppure rivolgendosi al banco presso i mercati.

     

    ENOLOGIA E VITICOLTURA

    Simone Palmieri, agronomo
    328 5405352 –
    achillinisette@libero.it

    ore 20.30 del

    28 marzo
    11 aprile
    18 aprile
    2 maggio
    16 maggio
    30 maggio

    Cenni botanici; descrizione del ciclo vegeto-produttivo; fattori condizionati la vita della pianta, scelta varietale

    Impianto del vigneto; gestione del suolo; macchinari per la lavorazione del terreno


    Forme di allevamento; potatura invernale: allevamento e produzione; indicazioni per il recupero di vigneti


    Potatura verde; principali avversità della vite; difesa


    • Lezione quinta: Raccolta e trasformazione dell'uva


    determinazione epoca di raccolta; tecniche di raccolta; vinificazione in bianco, vinificazione in rosso; fermentazione alcolica; fermentazione malolattica; prodotti ausiliari di fermentazione

     

    • Lezione sesta: Stabilizzazione e affinamento

    Correzioni post-fermentative; concetto di stabilità del vino; illimpidimento e stabilizzazione; prodotti ausiliari di trattamento; malattie del vino; cenni di analisi organolettica