Categoria: riunioni

  • Proposta scheda di ruolo: Gruppo Tecnico Comunicazione

    Qui la proposta di ruolo, scritta dal gruppo Tecnico Comunicazione nell’assemblea Manutenzione Straordinaria del 31 marzo 2023 con gli appunti:

    Ruoli e mansioni      

    Fonte: MAG6 di Reggio Emilia.  Fonte online: https://orgs.noblogs.org/post/2020/08/04/roles/                                      
    0) non deve superare la pagina A4 corpo 10
    1) è che venga compilato da chi prende il compito e non da altri dell’associazione. nel senso che i ruoli devono essere comodi, perchè sono le scarpe con cui cammina il gruppo e quindi nel prendere una mansione si consiglia di autodescriverla secondo le possibilità.
    2) che i ruoli e mansioni non vanno mai affrontati da sole/soli, perchè capitano emergenze imprevisti e la nostra vita non può rimanere schiacciata, ma neanche azzoppare un gruppo.
    3) che si decida da subito, quando avverrà la revisione dei ruoli/mansioni, per aggiustarli, migliorarli renderli più funzionali a tuttu e ruotarli per potenziare tuttu e soprattuto il gruppo.

    Descrizione di ruolo 

    1Ruolo

    Gruppo tecnico comunicazione

    2Compito primario

    max 3 righe, perché questo organo esiste? qual’è il fine ultimo?
    È responsabile del corretto funzionamento degli strumenti informatici autogestiti dall’associazione. Assiste i processi digitali per l’ufficio, per gli altri tavoli e per l’assemblea generale e fa da riferimento in campo di scelte, per quanto possibili, di “consumo critico” in campo informatico con software Libre ed Open Source ed hosting affine. 

    3Funzioni principali

    Cosa fa? Quali sono i processi di cui è responsabile? Chi prende la responsabilità per raggiungere lo scopo primario?
    Aggiornare l’infrastruttura stagionalmente, più un incontro di aggiornamento documentazione annuale, per il sito (wordpress) e cloud (nextcloud).
    Assistere l’ufficio ed i gruppi coinvolti per le mansioni di:
    •      aggiornamento delle schede delle aziende agricole
    •      aggiornamento del sito e del tesseramento/ex-mercato online
    •      aggiornamento iscritti nelle mailinglist dei tavoli e nella newsletter
    •      ricorrere al relativo helpdesk per eventuali problemi con i fornitori dei servizi digitali
    Suggerire ed assistere nella mailinglist generale nelle scelte di consumo critico in campo informatico degli altri gruppi/tavoli/soci.
    Documentare i processi e mandare report in lista generale, riguardo la salute dell’infrastruttura ed il suo utilizzo
    Assicurarsi di non essere mai soli a fare specifiche operazioni e a possedere una password e condividerla nel cloud in caso di basso livello di rischio o con un altro strumento condiviso (un password manager).
    Mantenersi aggiornati reciprocamente nel dettaglio delle operazioni.
    Impostare i processi di backup/copie di sicurezza dei documenti digitali di Campi Aperti per i vari gruppi ed illustrarglieli.

    4Relazioni organizzative fondamentali

    Quali funzioni prevedono che: .. si da/si chiede conto?.. che si delega?.. che verifica?..ecc. Con quali soggetti?
    Si delega a tutte le persone dell’associazione ed al gruppo Comunicazione la creazione dei contenuti trasmessi nei canali di comunicazione dell’associazione.
    Si dà conto all’assemblea generale dello svolgersi delle manutenzioni stagionali ed in caso dei problemi presenti o prevedibili. 
    Si dà conto e si chiede conto al gruppo Ufficio e Tesseramento per i due siti web e le loro funzioni.
    Si assistono tutte le persone dell’associazione ed anche esterne riguardo malfunzionamenti dell’infrastruttura di comunicazione autogestita. (siti, cloud, mailinglist, )
    Mail di contatto: comunicazione@framalistes.org

    5Relazioni Esterne

    Comunicare con le seguenti entità in caso di malfunzionamenti, variazioni e donazioni:
    per il sito e le mailinglist/newsletter con autistici/inventati https://autistici.org/
    per il cloud con Tetaneutral https://tetaneutral.net/
    per le altre mailinglist con Framalistes https://framalistes.org/
    – per l’account mastodon con Bida.im https://mastodon.bida.im

    6Capacità e competenze necessarie ed utili

    Quali sono le cose che aiutano a vivere bene questo ruolo? Non è detto che le si possegga già ma ci si impegna/aspira ad averle, potenziarle
    Pazienza. Competenze di lingua inglese ed informatiche. Non farsi problemi a chiedere aiuto/consulenze, mantenersi informate sui software Libre/Open e sulle comunità di riferimento, istruirsi riguardo gli standard attuali di sicurezza informatica. 
    Per alcune manovre: Avere un computer personale/non-condiviso con hard disk cifrato e sistema operativo Linux, mantenuto aggiornato e sul quale non è mai stato installato software con licenza proprietaria.

    7Note

    Data, prossima revisione insieme, extra
        

    UN ANNO A QUESTA PARTE, QUINDI? marzo 2024? chi ci mette in OGD assemblea un anno a questa parte?

        
  • Incontri safe space – Spazi Buonvivere

    Incontri safe space – Spazi Buonvivere

    Ciao,
    mercoledì dopodomani abbiamo riunione gruppo Buonvivere/safe space o viceversa 🙂

    chi ha piacere di partecipare, può contattarci.. vedi sotto

    Probabilmente faremo qualche riflessione dopo il lavoro congiunto con altre gruppi locali (fi, etc…) portato al Genuino Clandestino nel tavolo di lavoro.. https://genuinoclandestino.it/programma-di-genuino-clandestino/

    e pianificare il proseguimento con l’associazione intera o mercato per mercato per stimolare l’attenzione alle disuguaglianze che vengono protratte nella società e di riflesso negli spazi comuni di CA, mercati, associazione, etc…

    Individuare i prossimi eventi cittadini/mondiali che vogliamo/possiamo essere coinvolte o promuovere:

    – 1 maggio, dando attenzione ai lavori di cura non retribuiti?
    – black lives matter (il 30 maggio è l’anniversario dell’uccizione di George Floid da parte della polizia americana nel 2020)
    – il Pride LGBTQI di Luglio
    – la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, 25 novembre

    e ce ne verranno in mente altri 🙂

    Per qualunque domanda e consiglio potete scriverci a: safespace AT framalistes.org

    riunione successive 2023: 28 giugno e 27 settembre