Da Vincenzo Balzani, professore dell’Università di Bologna, quasi Nobel per le sue ricerche nel campo della fotochimica, vengono dette parole saggissime sulla questione del referendum contro le trivelle in mare (che Campi Aperti sostiene, essendosi schierata da lungo tempo decisamente contro lo sfruttamento di queste riserve, talmente esigue da rappresentare esclusivamente un danno potenziale, invece… Continua a leggere Verso il referendum contro le trivelle
Categoria: Primo Piano
Nutrirsi bene per non mangiarsi il futuro
CampiAperti organizza 4 incontri rivolti alla cittadinanza che declinano in maniera pratica e teorica il tema della sovranità alimentare, intesa come diritto di ciascuno al controllo sulla produzione SOSTENIBILE del proprio cibo SANO. Giovedi 18 febbraio 2016, ore 18-20 Sala polivalente del Quartiere Savena, via Faenza 4 1° incontro : Agricoltura contadina e salute… Continua a leggere Nutrirsi bene per non mangiarsi il futuro
Nutrirsi bene per non mangiarsi il futuro
CampiAperti organizza 4 incontri rivolti alla cittadinanza che declinano in maniera pratica e teorica il tema della sovranità alimentare, intesa come diritto di ciascuno al controllo sulla produzione SOSTENIBILE del proprio cibo SANO. Giovedi 18 febbraio 2016, ore 18-20 Sala polivalente del Quartiere Savena, via Faenza 4 1° incontro : Agricoltura contadina e salute della… Continua a leggere Nutrirsi bene per non mangiarsi il futuro
Il podestà di Bologna sgombera un altro edificio occupato
Prendiamo tristemente atto dell’ennesimo sgombero ordinato dal podestà di Bologna Valter Giovannini, diligentemente eseguito dal questore Ignazio Coccia. Nessuna pietà per chi ha bisogno di un tetto sulla testa!
Wadi Foukin – Storie di resistenza agricola
Riprendiamo il percorso iniziato con il viaggio di Angela e Germana in Palestina, in collaborazione con OVERSEAS Onlus. Un percorso che intende dare voce alle piccole realtà agricole dei territori. Vi proponiamo un incontro con Mohammad Manassra, agricoltore biologico, e Ibrahim Masra, agronomo dell’organizzazione Palestinian Agricultural Relief Committees, provenienti dal villaggio di Wadi Foukin. Vedremo… Continua a leggere Wadi Foukin – Storie di resistenza agricola
IL NOME DEL MINISTERO!
Di Antonio Onorati, 14, 1,2016 Il contadino invisibile_. Il ministero delle Politiche Agricole cambia nome e diventa “Ministero dell’agroalimentare”. A rottamare l’agricoltura italiana, con un sol colpo, ci avevano pensato in molti, a cominciare da quelli che volevano abolire il ministero dell’agricoltura per non dover affrontare la riforma del suo fallimentare funzionamento ma sembra… Continua a leggere IL NOME DEL MINISTERO!
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE 30 GENNAIO 2015
Come sempre, le assemblee sono aperte a chiunque intenda partecipare. Anche se formalmente non iscritto alla associazione. L’assemblea è l’unico luogo decisionale di Campi Aperti ed è anche un modo per approfondire la conoscenza dell’associazione, dei soci e rinforzare la fiducia all’interno della comunità della rete di aziende e co-produttori. Site tutti invitati. A sabato… Continua a leggere CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE 30 GENNAIO 2015
Andiamo a Firenze martedì 8. Venite tutti!
Martedì 8 dicembre c’è la manifestazione a Firenze per la difesa dell’agricoltura contadina e dell’occupazione di Mondeggi. Partirà un pullman da Bologna: abbiamo già formato un gruppetto di persone di CampiAperti. Venite tutti che c’è ancora posto! Per info e adesioni 3333467642
Sovranità alimentare e agricoltura contadina per raffreddare la terra
Una risposta concreta dal basso al riscaldamento globale nei giorni della Conferenza sul clima COP21 a Parigi GIOVEDÌ 3 DICEMBRE A BOLOGNA iniziativa con e a sostegno di MONDEGGI fattoria senza padrone Riscaldamento globale, perdita di biodiversità, desertificazione sono i prodotti di questo sistema basato sul consumo irresponsabile di risorse e sulla discarica mondo a… Continua a leggere Sovranità alimentare e agricoltura contadina per raffreddare la terra
Nasce “Baby Pit Stop”
Lunedì 30 novembre in piazza Scaravilli parte il progetto di Campi Aperti dedicato ai piccoli da 0 a 1 anno: uno spazio baby-friendly in cui sia possibile sedersi comodamente ad allattare, ristorarsi con un tè o una tisana caldi, approfittare dei giochi per prendersi una piccola pausa in compagnia, mentre si fa spesa. Cominciamo con… Continua a leggere Nasce “Baby Pit Stop”