“Sindaco, A QUANDO UNA VERA POLITICA DI SOSTEGNO DEI MERCATI CONTADINI?” Tra mangiare la vostra minestra e saltare dalla finestra, noi scegliamo di offrirvi uno spuntino! Mentre a Bologna – città candidata a raggiungere la neutralità carbonica entro i prossimi otto anni – i supermercati crescono come funghi, distruggendo anche aree verdi (come nel caso… Continua a leggere A quando una VERA POLITICA di sostegno dei mercati contadini?
Categoria: Primo Piano
Perché questo regolamento non ci piace
Perché questo regolamento non ci piace Lettera aperta alle e ai bolognesi Un paio di settimane fa, il consiglio comunale ha approvato il nuovo regolamento per i mercati contadini della città di Bologna. La proposta? Viene da noi! In realtà, la proposta di un nuovo regolamento l’abbiamo formulata noi di Campi Aperti per la Sovranità… Continua a leggere Perché questo regolamento non ci piace
Campagna Tesseramento 2023
Campagna tesseramento di Campi Aperti È iniziata la campagna tesseramento di Campi Aperti!! Domani, 30 ottobre, durante il Compleanno di Campi Aperti, potrai trovare il banchetto tesseramento, dalle 10 alle 18, in Piazza Dalla (e successivamente online e… vediamo se ci troverete in altre occasioni). Potrai scoprire cosa viene fatto da Campi… Continua a leggere Campagna Tesseramento 2023
Il Compleanno – Campi Aperti compie 20 anni
Domenica 30 ottobre sarà per tutte e tutti noi un giorno importante, Campi Aperti festeggia i suoi 20 anni! Sarà una ricca giornata all’insegna della convivialità, musica, dibattiti ed ovviamente birra e vinello. Con la presenza del banco tesseramento e gadget Il programma Dalle 10 alle 18 – Mercato contadino Dalle 10.30 – Crisi idrica e… Continua a leggere Il Compleanno – Campi Aperti compie 20 anni
La rete alimentare del suolo: compostare per rigenerare!
15 e 16 Ottobre 2022 presso la Lanterna di Diogene via Argine, 20, 41030 Solara di Bomporto (Modena) per info e iscrizioni: ludovicapivari AT icloud.com CHE COS’È? Questo seminario è volto a fornire una conoscenza teorica e pratica sulla rete alimentare del suolo (in inglese Soil Food Web) e sull’agricoltura microbiologica, con particolare focus sulle… Continua a leggere La rete alimentare del suolo: compostare per rigenerare!
Una Borraccia per amica
La borraccia Con l’intento di far conoscere maggiormente e rendere più coinvolgente la propria attività presso il mercatino in Via Pieve di Cadore, proponiamo l’iniziativa: Una borraccia per amica. Ogni venerdì dal 16 settembre al 7 ottobre in via Pieve di Cadore 3, chi porterà una/o amica/o a conoscere la realtà dell’associazione, potrà ricevere in omaggio un’utile… Continua a leggere Una Borraccia per amica
Campi Aperti e IT.A.CÀ. – Festival del turismo responsabile
Campi Aperti sarà attraversato da IT.A.CÀ., l’8 ottobre al mercato del Pratello nella tappa 𝐈𝐓.𝐀.𝐂𝐀̀ 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 dal 𝟏𝟔 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 al 𝟏𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐 5 fine settimana dedicati al turismo responsabile e accessibile tra la città felsinea e l’Appennino bolognese! Tanti eventi sul tema “𝙃𝙖𝙗𝙞𝙩𝙖𝙩 – 𝘼𝙗𝙞𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤”: incontri, laboratori, presentazioni, itinerari a piedi e… Continua a leggere Campi Aperti e IT.A.CÀ. – Festival del turismo responsabile
I sollevamenti della terra. Una marcia per dire no a opere dannose e imposte!
DALLA RISAIA DI PONTICELLI AL CORNO ALLE SCALE. I sollevamenti della terra. Una marcia per dire no a opere dannose e imposte. Perché la marcia? La Regione Emilia Romagna ha stanziato 5,8 milioni di euro per il progetto di un nuovo impianto di risalita al Corno alle Scale. Il progetto prevede lo smantellamento della seggiovia… Continua a leggere I sollevamenti della terra. Una marcia per dire no a opere dannose e imposte!
Tenetevi libere/i il 22 ottobre: convergere per insorgere, a Bologna
INVITO TENETEVI LIBERE/I IL 22 OTTOBRE: CONVERGERE PER INSORGERE, A BOLOGNA “E’ l’ora della convergenza, di sovrastare con le nostre voci unite ogni “Bla Bla nocivo”, per uscire dalla testimonianza e insorgere”. A partire da queste parole, lo scorso 26 marzo ci siamo trovate/i in decine di migliaia a Firenze per un grande… Continua a leggere Tenetevi libere/i il 22 ottobre: convergere per insorgere, a Bologna
Aperitivo mapuche solidale
Sosteniamo la lotta del Machi Celestino Cordova Piazza Verdi, 27 giugno, dalle 18, faremo un aperitivo in sostegno alla lotta del Machi Celestino Cordova. Uno spritz, solo noi sappiamo fare, e non quello classico, eh! Siete curios*? Venite a trovarci! Il ricavato sarà destinato alla comunità mapuce di Temuco Cile.