CampiAperti

Agricoltura biologica e mercati contadini per l'autogestione alimentare

  • 26 marzo: Manifestazione a Firenze con GKN, per il clima!

    Vorremmo ribadire l’importanza di una larga partecipazione  alla marcia del 26 all’interno di quello che é ormai definito : “spezzone ecologista e contadino.” Sono già (nella fretta ) stati scritti 2 comunicati che rilanciano l’appuntamento di sabato e con cui vorremmo incontrarci e partire alle ore 14 PUNTUALI da Santa Maria Novella per raggiungere il…

  • Guerra e grano, falsa retorica

    Come Campi Aperti ci uniamo ad Associazione Rurale Italiana per fare chiarezza rispetto agli allarmi lanciati dal mondo agroindustriale sull’attuale crisi bellica in Europa dell’Est. E’ stato già sottolineato da ECVC, il  Coordinamento Europeo Via Campesina, che la guerra sta venendo usata come leva per annullare le poche buone conquiste ambientali e sociali della nuova…

  • Con la peste suina, i piccoli allevamenti biologici vengono chiusi a forza

    Con la peste suina, i piccoli allevamenti biologici vengono chiusi a forza

    Noi contadini, piccole e medie aziende agricole biologiche, ci arrabattiamo e facciamo i salti mortali per riuscire a sopravvivere pur di offrire alla collettività i nostri prodotti, sani e di qualità, che portiamo nei mercati cittadini. Siamo tante piccole realtà dislocate nel territorio, dalla pianura alla montagna. Per la maggior parte dei casi, mossi da…

  • Un saluto a Gustavo Esteva

    Un saluto a Gustavo Esteva

    Ci ha dato parole di cambiamento e dolorose, insieme ad una analisi economico politica  crudele. Ci ha spinto a cambiare. Purtroppo ci ha lasciato qualche giorno fa, dopo aver fatto grandi cose per il mondo intero, tra le tante, ha fondato l’ Universidad de la Tierra in Oaxaca. Qui lo ricordiamo quando lo abbiam incontro…

  • Economia di Comunità, cercasi!!

    CO-PRODUTTRICI e CO-PRODUTTORI al centro di un nuovo strumento di sostenibilità condivisa Avete già fatto una scelta precisa, dando luogo ad una piccola economia di comunità che applica il prezzo giusto agli alimenti al posto della speculazione del mercato, un accordo diretto fra co- produttore e produttore, secondo le nostre condizioni (100% bio, 100% prodotto proprio,…

  • Primo articolo newsletter 1

    Primo articolo newsletter 1

    testo di prova

  • Chiusure ed aperture festive dei mercati

    Chiusure ed aperture festive dei mercati

    Aperture e chiusure festive dei mercati contadini Carə, vi lasciamo le giornate di chiusura e di apertura dei mercati durante queste festività. Questa settimana ci troverete al Paolo Fabbri – Mercato CampiAperti ed a Gobetti. Dal 3 gennaio all’8 gennaio, invece, ci trovate in Piazza Verdi, al Paolo Fabbri (forma ridotta), al Portazza – mercato…

  • Campagna Tesseramento 2022

    Campagna Tesseramento 2022

    Tesseramento   Carə, l’attesa è finita: è partita la Campagna Tesseramento 2022 di Campi Aperti.   Potrete tesserarvi per ora, online qui: tesseramento online, e da gennaio nei banchetti che troverete in alcuni mercati!   Quest’anno potrete fare una tessera base, dal costo di 7€, ma anche decidere di dare ancor più valore a due…

  • Genuino Clandestino a Napoli – 20 e 21 novembre!

    Genuino Clandestino a Napoli – 20 e 21 novembre!

    La rete Genuino Clandestino organizza una due giorni dedicata alla sostenibilità, alla sovranità alimentare, alla tutela dei territori, allo scambio e alla condivisione. L’incontro internazionale si terrà a Napoli dal 20 al 21 novembre.