-
Abbiamo una proposta! Le Comunità di Supporto all’Agricoltura (CSA)
A Bologna, nel quartiere di Borgo Panigale-Reno, si è costituita nel 2013 Arvaia Società Cooperativa Agricola , una delle prime CSA italiane. Attualmente Arvaia conta 10 lavoratori dipendenti e 493 soci e distribuisce ogni settimana 200 parti del raccolto ai soci fruitori che partecipano economicamente a sostenere il bilancio annuale. Questa CSA dal 2015 ha…
-
Report assemblea generale 28 giugno
Quattro audio provenienti dall’ultima assemblea: Lettura documento sulle relazioni della Garanzia Partecipata Report tavolo Garanzia Partecipata Report tutoraggio senza prestito con MAG6 Lettura del verbale dell’assemblea generale del 28 giugno Prossima assemblea generale il 26 luglio zona Modena
-
Abbiamo una proposta! Un poco di analisi…
La crisi ambientale, la consapevolezza dell’importanza delle scelte alimentari per la salute, l’esigenza di garantire la dignità del lavoro e di favorire l’occupazione: sono tutte tematiche che mettono l’agricoltura al centro di un dibattito nel quale sentiamo fortemente l’esigenza di intervenire. Non è più il momento di demandare questo tema alle scelte individuali in tema…
-
Abbiamo una proposta! Ottenere il riconoscimento dei Sistemi di Garanzia Partecipata
I Sistemi di Garanzia Partecipata sono pratiche complesse, nate in seno al movimento della Sovranità Alimentare in diverse parti del mondo, attraverso le quali le comunità territoriali che costruiscono le Reti Alimentari Contadine auto-controllano il rispetto delle regole collettive che le comunità stesse si sono date. In Emilia Romagna esistono diverse esperienze di SGP tra…
-
Abbiamo una proposta! Ripensare la legislazione in materia agricola
Le leggi danno la forma al mondo: abbiamo bisogno di norme nuove, che promuovano l’agricoltura contadina di prossimità, per la salvaguardia delle risorse naturali e come base per la costruzione di sistemi di relazione sociale basati sulla cooperazione e non sulla competizione. Ma soprattutto abbiamo bisogno di una riforma radicale della Politica Agricola Comunitaria. Leggi…
-
Abbiamo una proposta! 10-100-1000 mercati contadini (veri)
I mercati di vendita diretta sono la principale forza per la sopravvivenza delle aziende agroecologiche di prossimità e la principale possibilità per i cittadini di acquistare prodotti freschi, sani e sostenibili, in un contesto di conoscenza e rispetto reciproco. Per tutelare l’ambiente, la salute, le acque, l’occupazione occorre moltiplicare il numero di aziende agroecologiche e…
-
Abbiamo una proposta! L’importanza dell’agricoltura contadina
Per iniziare ad affrontare seriamente molti grandi problemi di carattere sociale e ambientale, dai cambiamenti climatici all’inquinamento delle falde, dall’impoverimento dei territori allo sfruttamento dei lavoratori, dobbiamo diffondere il modello delle Reti Alimentari Contadine – contro lo strapotere delle Catene dell’agricoltura industriale. Leggete e commentate il nostro “progetto per la sovranità alimentare” https://www.campiaperti.org/progetto-…
-
Abbiamo una proposta! Il progetto per la Sovranità Alimentare
Primo video di presentazione del “progetto per la sovranità alimentare” tutti i documenti su https://www.campiaperti.org/progetto-per-la-sovranita-alimentare/
-
Solidarietà per Rita. Zero tolleranza contro il fascismo!
Campi Aperti condanna senza se e senza ma l’atto intimidatorio ai danni della drogheria 57 di via Pietralata. Piena solidarietà per Rita incredibile donna che ha sempre sostenuto la nostra comunità, anche grazie al suo lavoro e al suo inesauribile impegno sociale e politico. Fonte: https://www.zic.it/sfregiata-la-drogheria-53-al-pratello/ Nottetempo un individuo, con una svastica tatuata sul petto,…