CampiAperti

Agricoltura biologica e mercati contadini per l'autogestione alimentare

  • Verbale Assemblea Generale Campiaperti Molinella il 1-6-2014

    Ordine del giorno: –   ammissione nuove aziende visitate e progetti futuri aggiornamento nuova organizzazione di CA: il gruppo di lavoro sull’organizzazione proporrà una piccola modifica al testo già approvato CA e F.I.C.O. Proposta di un percorso per elaborare una posizione di CA su questa nuova “grande opera” Pastificio Corticella: news da parte di un gruppo…

  • Unire le forze contro il nemico comune.  Intervista a João Pedro Stédile

    Unire le forze contro il nemico comune. Intervista a João Pedro Stédile

    Sarà più difficile per un governo trattare come terrorista un dirigente sociale che ha incontrato il papa, ha potuto parlargli della propria lotta e gli ha sentito dire che questa lotta è una benedizione per l’umanità. E sarà più difficile anche per un vescovo negare il suo sostegno alle rivendicazioni popolari sui temi della terra,…

  • Sulle denunce e sul procedimento contro Caicocci Terra Sociale

    Sulle denunce e sul procedimento contro Caicocci Terra Sociale

    Venerdi 31 ottobre 2014 sono state notificate tre denunce ad attivisti del comitato Caicocci Terra Sociale, che da circa un anno si sta mobilitando  e prendendo cura dei casali e delle terre di Caicocci, di proprietà regionale e in sofferto stato d’abbandono. Mandante la stessa Regione Umbria, che chiede anche un risarcimento danni (?) e…

  • La zappa sui piedi

    La zappa sui piedi

    Durante la passata primavera abbiamo ospitato presso i nostri mercati lo spettacolo di Andrea Pierdicca ed Enzo Monteverde dal titolo “Il cantico delle api”. Ora è diventato un video-documentario! Lo spettacolo, incentrato sull’uso criminale dei neonicotinoidi (pesticidi estremamente dannosi per l’ambiente e per le api in particolare) è molto bello, nel video sono presentate anche…

  • SABATO 29 NOVEMBRE ALLE 14,30 A VAG ASSEMBLEA GENERALE DI CAMPI APERTI

    diffondete la notizia. Vag è in via Paolo Fabbri 110 (Bologna)

  • Il TTIP e la Sovranità Alimentare

    Il TTIP e la Sovranità Alimentare

    “L’ultimo steccato” Agricoltori e consumatori alla mercé dell’industria agroalimentare L’eliminazione delle tariffe sarà un tassello importante dell’Accordo definitivo. Ma il Congresso non si accontenterà di un Accordo che non riguardi anche i punti in grado di produrre alcuni dei più significativi vantaggi economici, in particolare l’eliminazione delle barriere al commercio dei prodotti agricoli e la…

  • SOS dalla fattoria I Piani

    SOS dalla fattoria I Piani

    Ciao siamo arrivati alla conclusione poco piacevole di dover cambiare il gregge vi chiediamo un aiuto per trovare finanziatori. AIUTACI A RIPARTIRE Paga in anticipo i formaggi del 2015 così ci permetti di comprare un gregge nuovo! Il nostro gregge soffre della CAEV (Artrite Encefalite Virale delle Capre), una malattia dovuta ad un retrovirus che…

  • Intervento di Giovanni Pandolfini all’incontro mondiale dei movimenti popolari tenutosi in Vaticano il 27-28-19 ottobre

    Cari compagni e compagne,sono un contadino italiano e sono attivista di una rete che si chiama Genuino Clandestino. Voglio con questo mio intervento ringraziare profondamente coloro che ci ospitano e tutti quanti i partecipanti e gli intervenuti. Le parole e i contenuti che ho ascoltato in questi giorni sono di enorme valore. Sono l’unica vera ricchezza…

  • 24-25-26 Ottobre: Incontro nazionale – Pesaro | genuino clandestino

    24-25-26 Ottobre: Incontro nazionale – Pesaro | genuino clandestino.