CampiAperti

Agricoltura biologica e mercati contadini per l'autogestione alimentare

  • Salviamo il parco Don Bosco! Proiezione “Food For Profit” 3 aprile – ore 20.00

    Salviamo il parco Don Bosco! Proiezione “Food For Profit” 3 aprile – ore 20.00

    🎥🌾 Non perdete le “Proiezioni di Campi Aperti” con “Food For Profit”, il documentario che illumina le ombre dell’agrobusiness europeo e dell’industria della carne! 🐄 Un racconto che denuncia i problemi legati agli allevamenti intensivi. 💬 Incontreremo Timothy Raeymaekers, geografo all’Università di Bologna ed esperto di capitalismo di filiera, per una discussione approfondita. 📅 3…

  • le proteste degli agricoltori in Europa: facciamo il punto

    le proteste degli agricoltori in Europa: facciamo il punto

    Giovedì 22 febbraio dalle 18:00 presso il mercato della Tettoia Dalla, Abbiamo organizzato una chiacchierata di riflessione sulle recenti cronache delle proteste degli agricoltori in Europa, ne parleremo con: Maura Benegiano: docente presso il dipartimento di scienze politiche dell’università di Pisa Matteo Lupoli: ricercatore UNIBO Produttrici/produttori di Campi Aperti  

  • Cambiare il campo!

    Cambiare il campo!

    Siamo contadine, attivisti, ricercatrici, abitanti delle città e delle zone rurali. Vogliamo promuovere una convergenza agroecologica per costruire e consolidare alternative al sistema agroalimentare industriale insostenibile e dannoso per la salute e l’ambiente. Convergere significa per noi ricomporre la frammentazione politica e sociale che attraversa campagne e città con l’obiettivo di promuovere e difendere l’agricoltura…

  • Stiamo cercando collaboratori per un progetto di agroecologia!

    Stiamo cercando collaboratori per un progetto di agroecologia!

    FATTORIA DEL DONO Ehi, tu:    -> Fai parte della rete di Campi Aperti e vorresti occuparti più attivamente di sovranità alimentare?  -> Hai voglia di investire un po’ del tuo tempo in un’attività che potrebbe aprirti nuove relazioni e che potrebbe trasformarsi in un’opportunità di concreta? -> Ti interessa capire come funziona un progetto finanziato con fondi pubblici e provare a portarlo avanti? -> Hai voglia di metterti in gioco per un progetto ambizioso che ha bisogno del tuo…

  • Festival Relazioni Inseparabili 1, 2, 3 dicembre

    Festival Relazioni Inseparabili 1, 2, 3 dicembre

    Dall’1 al 3 dicembre a Bologna si terrà il Festival dell’ecologia integrale: un tre giornate di incontri formativi e di dibattito, per promuovere e diffondere punti di vista, culture, proposte e pratiche legate alla Giustizia Ecologica, Ambientale e Sociale. Il festival è organizzato dalla Scuola Gea e dall’Associazione Campi Aperti, in collaborazione con La Frangia e la Rete…

  • Giornata contro la violenza sulle donne – 25NOV

    Giornata contro la violenza sulle donne – 25NOV

    Ogni anno in Italia più di 100 donne vengono uccise da qualcuno con cui avevano una relazione di fiducia. Nella maggioranza dei casi dal loro partner. Anche quest’anno è successo. Una ogni 3 giorni. Questi sono i dati aggiornati di due differenti osservatori sui femminicidi in Italia. https://festivallaviolenzaillustrata.it/femicidi/ Homepage Anche quest’anno il 25 novembre è…

  • Per una filiera bolognese del Miglio,11 e 12 novembre

    Per una filiera bolognese del Miglio,11 e 12 novembre

    Ci invitano a questa iniziativa, spero possa essere interessante per alcuni di noi. Per una filiera bolognese del Miglio Sperando di fare cosa gradita vi invitiamo a un’iniziativa incentrata sul miglio. Due incontri formativi insieme a Stefania Grando e Salvatore Ceccarelli per approfondire la conoscenza di questo cereale. Tecniche agronomiche, proprietà nutrizionali e utilizzo in…