-
Lettera di CampiAperti alla Rete Semi Rurali sulla registrazione di varietà da conservazione
Carissimi soci della Rete Semi Rurali, Vi scriviamo per esprimere le nostre forti perplessità e la nostra preoccupazione riguardo la pratica della registrazione delle sementi di certe varietà locali come “Varietà da Conservazione.” Pensiamo che la registrazione delle varietà locali non sia l’unica via percorribile per la loro tutela, né la più auspicabile. Come CampiAperti…
-
Campi Aperti a Piazza Verdi
Ormai a Bologna tutti ne parlano: Campi Aperti, dopo anni di attesa, di tentativi e richieste, conquista piazza Verdi. Già a partire da lunedì 5 giugno il mercato di piazza Scaravilli trasloca finalmente pochi metri più in là, nel cuore della zona universitaria. Doveva essere per noi una festa. Purtroppo però abbiamo scoperto solo a…
-
Moneta sociale a 20 Pietre
Lunedì 29 Maggio alle ore 21 presso la Nuova casa del Popolo 20 Pietre, in via Marzabotto 2, presentazione del Grano – una moneta sociale a Bologna.
-
G7M-Quale agricoltura per il futuro?
Nell’ambito delle mobilitazioni in risposta alla kermesse del G7Ambiente che si terrà a Bologna i primi di giugno, Campi Aperti e la Casa del Popolo 20 Pietre hanno organizzato un incontro che va ad affiancare le attività quotidiane di tutela dei delicati equilibri del nostro pianeta. Si tratta di un approfondimento dei problemi che il…
-
Quando un mercato contadino è un centro d’accoglienza costruiscono relazioni magiche…
buongiorno a tutti, ci permettiamo di usare la lista, scusandoci se inappropriato, per fermare l’immagine ed il tempo. Il martedì, grazie all’interazione con il mercato Campi Aperti di Vag, il Centro di Accoglienza Beltrame vive esperienze…che a dir poco possiamo dire magiche. In questi due anni insieme abbiamo cominciato a conoscerci, a sperimentare, abbiamo aperto cancelli…
-
MERCOLEDÌ 17 ORE 21 PRESENTAZIONE DEL “GRANO” A LABAS: UN PROGETTO DI MONETA SOCIALE
Vogliamo provare a darci uno strumento di politica monetaria sociale che funzioni secondo i principi dell’autogestione: per costruire un’economia di giustizia, partecipazione e solidarietà, basata sulle relazioni e sulla fiducia… Vi invitiamo alla presentazione pubblica del Grano e del laboratorio bolognese per la moneta sociale mercoledì 17 maggio alle 21 al centro sociale occupato Labas,…
-
Camilla, un emporio di comunità a Bologna
Il sistema alimentare crea la povertà proprio mentre favorisce l’abbondanza di cibo; alleva fame e malattie tramite i suoi meccanismi di produzione e distribuzione. Ed è stato plasmato in gran parte dal terrore che gli operai e i contadini potessero balzare fuori dalla loro condizione, che esigessero l’uguaglianza. Il sistema è stato progettato in modo…
-
IL GRANO: UN PROGETTO DI MONETA SOCIALE A BOLOGNA
IL GRANO: UN PROGETTO DI MONETA SOCIALE A BOLOGNA Il laboratorio sulla moneta sociale è un esperimento di auto-organizzazione popolare aperto, democratico e inclusivo. Vogliamo provare a darci uno strumento di politica monetaria sociale che nasce da realtà fondate sull’autogestione e dalle reti dell’economia solidale, che non vuole creare debito e che nasce senza scopo…
-
Verbale assemblea generale Campi Aperti di sabato 18 marzo 2017
1- Visite effettuate e nuovi ingressi conseguenti: -Azienda Maria Bortolotti (VINO) Visita effettuata da Filippo che esprime giudizio favorevole non segnalando alcuna criticità. L’assemblea approva l’ingresso in Campi Aperti. L’azienda ha espresso il desiderio di poter partecipare con il proprio prodotto ai mercati di Xm24 e/o di Labas. -Podere Panighetto Modigliana (ORTICOLTURA-FRUTTETO-CECI E PICCOLI FRUTTI)…