-
Verso Genuino Clandestino – smontare l’immaginario “green”
In un contesto nazionale in cui la crescita dei consumi di cibo biologico dura ininterrottamente da oltre un decennio (tanto che nel 2016 in Italia il consumo stimato di prodotti biologici ammonta a circa 2,5 miliardi di euro) sentiamo la necessita di porre alcune domande. Domande che hanno tante facce. Da un lato vogliono smontare…
-
Voci dallo sciopero #7
Noi abbiamo messo piede dentro XM24 incuriositi dal mercato biologico, ce lo ricordiamo con 3 o 4 banchi. Avevamo vent’anni, l’anno prima eravamo andati a Genova e nutrivamo la rabbia e la frustrazione di molti altri. Studiavamo agraria all’università, dove non c’era posto per quello di cui sentivamo parlare fuori da lì e ci incuriosiva:…
-
Voci dallo sciopero #6
Avevo 17 anni e mi trovavo dall’altra parte dell’oceano a frequentare un anno di liceo, quando mia sorella mi raccontò che degli amici avevano aperto una “ciclofficina popolare” con l’idea che chiunque potesse andarci e aggiustarsi la bici senza dover pagare nessuno per farlo, dove si potevano trovare pezzi di ricambio di seconda mano e…
-
Camera con vista sullo sciopero – trasmissione di radiocittàfujiko
Ascolta la puntata su http://www.montesole.org/puntate_cameraconvista/17_03_03_puntata19.mp3
-
Oltre la nebbia.
La prima volta che siamo andati su in Val Samoggia c’era una nebbia boia. Che poi spesso ho pensato: io me la ricordo così perché sono un terrone ed erano pochi mesi che stavo a Bologna e giù al sud una nebbia così… insomma io stavo guidando e mi blocco su una piazzola di sosta:…
-
Una radura in città
Ero all’università, primi anni 2000. Del mondo alternativo avevo scoperto il commercio equo e solidale, argomento poi della mia tesi di laurea. Mi ricordo una delle prime volte in cui ho incontrato contadini e attivisti di quella che in seguito è diventata l’associazione Campiaperti. Si trattava di un incontro sull’economia solidale nelle aule di Economia…
-
Voci dallo sciopero – perché l’XM24 è da preservare e difendere
Perchè e riuscito/a, negli anni trascorsi, a riproporre i valori dell’antifascismo, dedicandosi all’accoglienza dei migranti e alle lotte per la dignità dei più deboli. Ha riallacciato e conservato i rapporti con antifascisti storici (molti di xm24 sono iscritti all’ANPI di Bologna); ma soprattutto ha sostenuto i diritti e la dignità dei popoli migranti attraverso concrete…
-
Voci dallo sciopero – 4 anni fa…
4 anni fa… Quattro anni fa, i contadini del mercato biologico di CampiAperti all’XM24 –oggi il mercato più importante di CampiAperti, coltivato lungo gli anni con tanto amore e tanto sforzo– ci hanno accolto, dandoci l’opportunità di cominciare a vendere le nostre verdure direttamente ai cittadini di Bologna. Fu la nostra salvezza, il motivo principale…
-
Verbale Assemblea Mercato 20Pietre 13/03/17
Ecco il report di lunedì scorso. 1) Iniziative Si confermano Fragole e Tempesta (musica popolare e ballerini) ogni primo lunedì del mese. Claudio contatta i musicisti di blues per ogni terzo lunedì del mese. Si riprende contestualmente il volantinaggio per pubblicizzare il mercato. Desideriamo ospitare la mostra fotografica ( già ospitata all’xm) sui mercati. Isabella…