-
Assemblea Generale Gennaio 2017
Visite effettuate in azienda: 1- Az. Agr. Casiello – Maranello. Visita effettuata da Marco Feltrin. Possiedono 80 pecore e si producono tutti i foraggi e gli alimenti necessari. “Super Biologici”. Accettati 2- Az. Agr. Zafferano Terre d’Acqua. San Giovanni in Persiceto BO. Visita effettuata da Laura Gelli e Donatella Belletti. Producono Zafferano e Bacche di…
-
L’arte del Coltivare e Mangiare sano
“L’arte del coltivare e mangiare sano” è un progetto che alcuni soci dell’associazione Campi Aperti hanno messo a punto per la formazione di utenti e coproduttori di vario tipo interessati alla cura di sé, alla sana alimentazione e al giardinaggio naturale. La proposta vuole avvicinare le persone al mondo rurale e a tutto ciò che…
-
Mercato Làbas gennaio 2017
1. Situazione postazioni: abbiamo deciso di spostare la fila lato nord (per intenderci quella di fronte guardando il piazzale dall’ingresso) più vicina al centro del piazzale, di modo da evitare la dispersione dei banchi, dato il ridotto numero di partecipazioni nel periodo invernale. In sostanza abbiamo creato una “disposizione invernale”. Già testata, con, a parer…
-
Convocazione assemblea generale
Cari amici, compagni, co-produttori, semplici conoscenti, come ormai consuetudine bimestrale, è convocata l’Assemblea Generale dell’associazione Campi Aperti per la Sovranità Alimentare, il giorno SABATO 28 GENNAIO 2017 DALLE ORE 14,30 PRESSO LA CASA DEL POPOLO “20 PIETRE” via Marzabotto, 2 Bologna Si tratterà di una assemblea un po’ particolare, in vista dell’incontro nazionale della rete…
-
TRA SISMA E SISTEMA
La terra trema e continua a tremare. L’ultimo grande evento sismico ha cementato in tutti la consapevolezza che ci troviamo dinnanzi ad un fatto eccezionale, unico e devastante. E’ difficile reagire, trovare le forze e le energie per ripartire. Dobbiamo tornare indietro più di tre secoli per trovare delle similitudini con quello che stiamo vivendo…
-
Ma …FICO deché???
Solo per stomaci forti, questo post sul blog Pilastro2016 da cui si scopre che i milioni di visitatori verranno a vedere un ettaro (e poco più) di campi e allevamenti, e uno di mercato “con l’atmosfera del tipico mercato italiano”. 40 fabbriche alimentari e 25 ristoranti. Cioè, un’enorme burla ai danni di ignari visitatori un po’ gonzi…
-
Verbale assemblea Labas gennaio 2017
1. Situazione postazioni: abbiamo deciso di spostare la fila lato nord (per intenderci quella di fronte guardando il piazzale dall’ingresso) più vicina al centro del piazzale, di modo da evitare la dispersione dei banchi, dato il ridotto numero di partecipazioni nel periodo invernale. In sostanza abbiamo creato una “disposizione invernale”. Già testata, con, a parer…
-
E’ nato il Ricettario di Cucina Meticcia!
Quando le pratiche di liberazione, conflitto e autogestione sono esondate investendo tutti gli aspetti dell’agire umano, delle pratiche materiali, sociali e culturali, rivendicando autonomia e autodeterminazione, anche il capitale si è mosso per catturare queste energie, per riempire e incanalare nella sua direzione di sfruttamento questi solchi, per fare di quel terreno, dissodato da un…
-
Noi e i Bambini del Futuro
Breve postfazione al ricettario di cucina meticcia prodotto da Social Log e Eat the Rich – CampiAperti è una realtà politica bolognese, formalmente un’associazione, che agisce per la difesa dell’agricoltura contadina biologica e per la promozione dell’autorganizzazione popolare in materia di produzione, trasformazione, distribuzione e consumo del cibo. Concretamente CampiAperti organizza, da ormai quindici anni,…