-
Eat the Rich e Foglia di Fico – 12e13 febbraio
Venerdì sera siamo stat* a Vag alla cena/assemblea di Eat the Rich. Più cena che assemblea. Ci volevano loro per rimetterci a parlare intorno a un tavolo invece che sempre in assemblee… e ci voleva! Mercati contadini biologici, Gas, consegne delle arance solidali da Rosarno, e ora anche le mense autogestite Eat the Rich. Tutti i mercoledì a…
-
Arvaia compie un anno
sabato 15 febbraio 2014, la cooperativa agricola Arvaia cittadini-coltivatori-biologici a Bologna compie un anno e festeggia. La prima esperienza in Italia di coltivazione agricola partecipata di terra pubblica, in un anno ha raccolto quasi 180 soci e settimanalmente oltre a distribuire ai soci un centinaio di cassette di ortaggi freschi a km 0 e biologici, vede…
-
Mercato Mascherato – Martedì 11 Marzo
Non dimenticate che domani, martedì 11 Marzo, il mercato si maschera, trucca i bimbi, fa giocoleria, teatro e musica. Artigianato artistico, Dolci di carnevale, succhi di frutta e aperitivo a sostegno del mercato e dell'associazione CampiAperti. MICOL Intrattenimento e trucco al viso per i piu piccoli e non solo. FABIO E DIEGO RESTA Repertorio di Musiche…
-
Facciamo i crauti
Come molti di voi sapranno i crauti si ottengono dalla fermentazione dei cavoli cappuccio. Si tratta di un procedimento molto diffuso in tutto il nord europa, con molte varianti a seconda dei territori e delle nazioni. Il prodotto è un alimento ricchissimo in vitamine, praticamente un probiotico naturale. La fermentazione che avviene è quella lattica,…
-
Noi tifiamo facchini
Una megazienda dell'agroalimentare, i subappalti per la movimentazione delle merci, una lotta dura per la difesa del salario, la repressione che si scatena… Da una parte la "sinistra" e la lega delle cooperative, dall'altra lavoratori immigrati che osano contestare la decurtazione del proprio salario. Nel trambusto qualcuno arriva a dire che "cooperativa è una parola che…
-
La foglia di fico. Cosa nasconde la nuova grande opera bolognese
La foglia di fico si presenta e apre alla città un momento pubblico di discussione sulla nuova grande opera bolognese F.I.CO. La Fabbrica Italiana COntadina (F.I.CO.) vuole essere un parco giochi del cibo e della sua filiera. A chi serve? All'agricoltura? All'economia? Ai lavoratori? Agli speculatori? Ai poteri forti? Giovedì 13 Febbraio Sala Silentium, Vicolo…
-
Assemblea generale di CampiAperti sabato 8 febbraio 2014
Sabato prossimo 8 febbraio, alle 15,30 è stata convocata l'assemblea generale di CA al Labàs, in via Orfeo 11. All'ordine del giorno ci sarà l'organizzazione generale di CA. Di seguito la proposta del gruppo di lavoro sulla riorganizzazione. Durante l'assemblea, dove ci divideremo in gruppi, il documento potrà essere respinto, emendato, integrato o approvato. E' importante la…
-
Eat the rich
VENERDI 7 FEBBRAIO ORE 20 a Vag61 in via Paolo Fabbri 110 cena/assemblea Per una costellazione di spazi comuni di resistenza e organizzazione dei bisogni… Da tempo ormai, a partire da poche domande attorno alla questione del cibo, inteso come accesso a un pasto di qualità e a misura delle tasche di tutti, all'insegna della…
-
11 GENNAIO 2014 GIORNATA DI SOSTEGNO ALLA RESISTENZA CONTADINA E BRACCIANTILE
Campiaperti aderisce all'iniziativa promossa da Sos Rosarno PER I DIRITTI DEI LAVORATORI PER L’AGRICOLTURA CONTADINA PER UN’ALTRA RISPOSTA ALLA CRISI 11 GENNAIO 2014 Bologna dalle ore 10:00 alle 13:00 fuori dall'ipercop centro nova di villanova di castenaso (parcheggio antistante) Distribuzione delle arance di “SOS Rosarno” a sostegno della Cassa di resistenza contadina e bracciantile.…