CampiAperti

Agricoltura biologica e mercati contadini per l'autogestione alimentare

Tag: autofinanziamento

  • 19 giugno, Genuino Clandestino, il libro love Piazza Verdi

    GIOVEDÌ 19 GIUGNO 2014 IN PIAZZA VERDI

    nell'abito della campagna “I love Piazza Verdi” organizzata dal CUA (Collettivo Universitario Autonomo)

    PRESENTAZIONE DEL PROGETTO di libro fotografico: Genuino Clandestino: Inchiesta itinerante sulle resistenze contadine e cena di autofinanziamento.

    Vi ricordiamo che è attiva la campagna di crowdfunding su Produzioni dal basso, dove col vostro contributo potete rendere possibile la realizzazione del libro e pre-acquistare una o più copie.

    gcthebook locandina piazza verdi

  • Mercoledì 11 presentazione libro Resistenze Contadine

    MERCOLEDì 11 GIUGNO 2014 a Làbas Occupato, via Orfeo 46 a Bologna.

    ORE 20.00: CENA DI AUTOFINANZIAMENTO

    ORE 21.30: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO di libro fotografico: Genuino Clandestino: Inchiesta itinerante sulle resistenze contadine.

    E’ attiva la campagna di crowdfunding su Produzioni dal basso, dove col vostro contributo potete rendere possibile la realizzazione del libro e pre-acquistare una o più copie.

    presentazione 11 a labas

    Dsl progetto:

    Pur senza voler cristallizzare nella forma scritta la realtà di genuino clandestino, vuole contribuire a diffondere l’esperienza concreta maturata in questi anni, raccontare le storie di scelte – individuali e collettive – di vita rurale e di percorsi cittadini verso l’economia solidale e rendere disponibile a un pubblico più ampio la riflessione politica del movimento. Proprio come fa Genuino Clandestino, vuole comunicare la teoria a cominciare dalle pratiche.

    Vuole comunicare realmente ai giovani una strada per scegliere la terra come fonte di sostegno per la propria vita, se non si hanno a disposizione grandi investimenti.

    Vuole far vedere quale è l’alternativa ai posti di lavoro che l’industria della cementificazione crea.
    Da dove si può uscire dalla crisi.

    Vuole affascinare chi non ne sa nulla di economia solidale con la bellezza dei volti contadini.

    Vuole essere un compagno di viaggio nella ricerca della propria identità.

    Vuole contribuire a ridefinire l’immaginario collettivo della produzione del cibo.

    Perché di questo si tratta, di facce e mani che lavorano la terra e aggiustano oggetti, riappropriandosi del diritto di esistere.

     

     

     

     

     

  • Liberarsi dalla dipendenza della birra industriale

    Corso di autoproduzione della birra destinato a gruppi di iniziativa politica, collettivi e spazi sociali

    La birra industriale utilizzata a fini di autofinanziamento crea dipendenza consolidando il sistema di produzione e circolazione globale delle merci. I Fermenti Sociali propongono un percorso di riappropriazione del ciclo economico della birra  destinato a gruppi di iniziativa politica, collettivi e spazi sociali.

    – riportiamo la produzione nei territori

    – autogestiamo un'economia di giustizia

    – ricostruiamo una relazione di rispetto con la terra

    il corso/tutoraggio pratico/teorico si terrà presso l'azienda agricola Cà Battistini – località Savigno (Valsamoggia) indicativamenti i venerdì del mese di marzo e aprile

    per contatti 051-6706124 (Carlo e Germana) ore pasti oppure cfarneti(chiocciola)infinito.it

  • Pranzo Eat the Rich sabato 8 marzo

    Sabato 8 marzo la mensa Eat the Rich organizza a Vag61, in via Paolo Fabbri 110, un pranzo per finanziare il laboratorio di autocostruzione di forni in terra cruda che sarà attivato a breve! Così al Vag61, e in altri posti di Bologna , verranno costruiti altri forni di quartiere con cui fare pane, pizze , laboratori…

    Quindi andate prendere i bambini a scuola … finite le faccende a casa …correte dopo il lavoro… e venite a pranzo alla mensa di EAT THE RICH ! 

    Stay foolish,
    stay hungry,
    Eat the Rich!

     

  • Mercato Mascherato – Martedì 11 Marzo

    Non dimenticate che domani, martedì 11 Marzo, il mercato si maschera, trucca i bimbi, fa giocoleria, teatro  e musica. Artigianato artistico, Dolci di carnevale, succhi di frutta e aperitivo a sostegno del mercato e dell'associazione CampiAperti.

    • MICOL
      Intrattenimento e trucco al viso per i piu piccoli e non solo.
    • FABIO E DIEGO RESTA
      Repertorio di Musiche Medievali -Turche e Balcaniche (strumenti a corde e a fiato ,tradizionali).
    • FIRE MONKEY CREW
      Compagnia di giocoleria, teatro e musica

    E inoltre…

    • Associazione Culturale artistico artigianale "C'ERA UNA VOLTA E C'E? ANCORA"
    • MERCATO DELLE TRAME con le donne del centro "Belle trame". Creazione di borse, gioielli e tanto altro, con oggetti che sembravano inutilizzabili. 
  • Pranzo Sociale a Làbas 15 dicembre

    Domenica 15 Dicembre a Làbas in via Orfeo 46 dalle 12.30

    PRANZO SOCIALE DI QUARTIERE

    Zuppe e piatti di stagione dei produttori di Campi Aperti

    intrattenimento bimbi a cura di Làbimbi

    Adulti 10€ bimbi 5€ 

    Importante: comunicare la propria prenotazione a labas.bo@gmail.com o alessandro: 3406677186