CampiAperti

Agricoltura biologica e mercati contadini per l'autogestione alimentare

Tag: mense autogestite

  • Pranzo Eat the Rich sabato 8 marzo

    Sabato 8 marzo la mensa Eat the Rich organizza a Vag61, in via Paolo Fabbri 110, un pranzo per finanziare il laboratorio di autocostruzione di forni in terra cruda che sarà attivato a breve! Così al Vag61, e in altri posti di Bologna , verranno costruiti altri forni di quartiere con cui fare pane, pizze , laboratori…

    Quindi andate prendere i bambini a scuola … finite le faccende a casa …correte dopo il lavoro… e venite a pranzo alla mensa di EAT THE RICH ! 

    Stay foolish,
    stay hungry,
    Eat the Rich!

     

  • Eat the Rich e Foglia di Fico – 12e13 febbraio

    Venerdì sera siamo stat* a Vag alla cena/assemblea di Eat the Rich. Più cena che assemblea. Ci volevano loro per rimetterci a parlare intorno a un tavolo invece che sempre in assemblee… e ci voleva!

    Mercati contadini biologici, Gas, consegne delle arance solidali da Rosarno, e ora anche le mense autogestite Eat the Rich. Tutti i mercoledì a pranzo al Vag, in via Paolo Fabbri, e il lunedì a cena al Berneri, a porta Santo Stefano. Per ora… Mense a prezzi popolari o offerta libera, con prodotti biologici.

    Insomma, Bologna is burning. Il cibo biologico invade la città. Insieme a chi lo coltiva, chi lo cucina e sì, pure i più fortunati, che se lo mangiano e basta!

    Le battute si sprecano. Me ne fate dire una?

    Questo è soul food (cibo per l'anima), altro che…

     Mercoledì 12 febbraio il pranzo di Vag-Eat the Rich è stato dedicato a sostenere l'organizzazione della serata di giovedì 13, promossa dalla Foglia di Fico, e che in sostanza serviva per le spese per la sala del Silentium, a Vicolo Bolognetti. Perché con il patrocinio del Comune costa 80 euro, se no 180.

    Noi chiaramente sosteniamo il comune…

    Mercoledì 13 pranzo a Vag, dalle 12.30, giovedì 14 aperitivo e discussione a Vicolo Bolognetti, dalle 19.00, parleremo di Terra Bene Comune, F.I.CO., grandi opere, bene pubblico e interessi privati. 

    Saremo là, con le nostre alternative, locali, reali, alternative alle proiezioni mostruose e fantascientifiche da business dell'agroalimentare.

    Vi aspettiamo.

     

     

    Roberta

  • Eat the rich

    VENERDI 7 FEBBRAIO ORE 20 a Vag61 in via Paolo Fabbri 110
    cena/assemblea

    Per una costellazione di spazi comuni di resistenza e organizzazione dei bisogni…
    eat the rich
    Da tempo ormai, a partire da poche domande attorno alla questione del cibo, inteso come accesso a un pasto di qualità e a misura delle tasche di tutti, all'insegna della socialità e del mutualismo, associazioni e realtà colletive radicate nel tessuto metropolitano bolognese hanno messo in campo forme di risposta praticae politica ai ricatti delle istituzioni cittadine e non solo. Autorganizzando mense, cene sociali, gruppi di acquisto e distribuzione, mercati biologici e a km0 – e tanto altro che vorremmo e dobbiamo incontrare! Si sono così date le condizioni di possibilità per immaginare una rete più strutturata, una costellazione di progetti che a partire dalla risposta alla materialità dei bisogni, possa sovvertire lo stato di cose attuale, costruendo possibilità di resistenza ed attacco alla miseria diffusa. Ne vorremmo parlare con tant* e divers*, nell'atmosfera conviviale di una cena sociale. Invitiamo singoli, realtà collettive e associazioni ad affacciarsi e prendere parte alla discussione.

    Saranno presenti:

    Eat the Rich – mensa autogestita di Vag61

    Cucina Popolare Xm24

    Il lunedì del Berneri

    Occupanti di via Irnerio 13

    Bel(le)trame

    La Foglia di F.I.CO.

    CampiAperti

    Centro di Salute Internazionale

    Evento su Facebook