CampiAperti

Agricoltura biologica e mercati contadini per l'autogestione alimentare

Tag: verbale mercato vag61

  • Assemble mercato Vag Gennaio 2015

    All’assemblea 14 produttori presenti e 1 coproduttore.

    E’ stagione in cui il mercato registra molte  assenze per scarsità di prodotti e altre sfortune

    I punti trattati:

    – Cambio referenti : si è pensato di rimandare alla prossima assemblea date le assenze ,evitando cosi una rissa tra i contendenti l’incarico.

    – Banco saponi: nel mercato Vag abbiamo necessità di una presenza regolare di un banco saponi,ed il banco della Tea è praticamente inesistente, con una presenza di circa 2-3 volte in un’anno. Si farà presente al titolare del banco(mi scuso ma non ricordo il nome) quando apparirà ,le necessità emerse dai Coo produttori.

    – Iniziative socio culturali2015: per il 24 febbraio vogliamo verificare con lo spazio interno del centro sociale,se c’è possibilità di proiettare il documentario ”Maasai in the Alps” – Una giovane donna Maasai si incontra con una ”pastora” piemontese sulle Alpi Marittime; 10 e 17 Marzo “Disco- Zuppa Live : Con l’associazione OLTRE, si terrà un laboratorio di costruzione di porta bicchieri, sensibilizzazione alla riduzione dei rifiuti: ”Portiamoci le stoviglie da casa”; tra maggio e giugno organizzare 2 incontri con Enzo Spisni che ci parlerà del tema ”Grani antichi, moderni e intolleranze al glutine”.

    – Servizio stoviglie : il servizio partirà da metà Marzo. Dobbiamo ancora decidere la modalità e gestione della cauzione. Ne riparliamo con Filippo e Giuseppe al mercato il 10 febbraio.

    – GEART: Laura e Danusia presenteranno un ampliamento del piano produttivo che verrà poi verificato in azienda nel periodo di Giugno.

    – Dulcamara: e’ stata accolta la richiesta di portare il miele che producono (con 2 arnie attuali) . E’ stata accolta la richiesta di portare frutta e verdure essiccate, principalmente con prodotto di loro produzione e in parte di esuberi dei produttori di Campi Aperti.

    – Non è stato possibile accogliere la richiesta di inserimento di Donatella Belletti ”Agave”con ”Piante ornamentali perenni”, in quanto lo spazio del piazzale, per l’attuale disposizione,non è in grado di ospitarne altri.

    E’ tutto. Se ci sono dimenticanze o altro , siamo qui Alla prossima, Franco

  • Verbale assemblea Vag61 11/2014

    Presenti all’assemblea circa 15 produttori

    I punti trattati:

     

    1- possibilità ad ampliare lo spazio per l’inserimento di nuovi banchi produttori.

    Il pensiero maggiormente condiviso è che lo spazio interno è sufficentemente utilizzato ,l’offerta dei prodotti agricoli (frutta-verdura-latticini-carni-vini ) c’è, siamo attualmente 30 banchi di cui diversi nuovi e con i quali ancora non ci si conosce. Inoltre poter parcheggiare all’interno dietro il proprio banco è una comodità e per alcuni indispensabile dato che il mezzo di trasporto è al tempo stesso banco espositivo.

    Pertanto per ora almeno non si ipotizzano necessità se non un banco Equo-Solidale.

     

    2-I cucinieri di strada:

    Hanno presentato un progetto di trasformazione dei prodotti unicamente del mercato Vag o degli altri mercati di C.A. , tenendo particolarmente conto delle eccedenze e dei cosidetti ”scarti” ,ma anche di quei prodotti meno conosciuti

     

    Alice,Greta e Bianca si affiancheranno a Cinzia , attuale cuciniere di strada.

     

    A presto,

    franco

  • Verbale assemblea Vag61 10/2014

    Verbale VAG del martedì 14-10-2014

     

     

    Impianto Elettrico nuovo : si farà richiesta di allaccio con ENEL diretto con aumento di KW dagli attuali 2,3 ad almeno 4,5, meglio se 6.

    > Il preventivo del nuovo impianto è stato svolto da Luciano(tecnico elettricista) che già lo scorso anno ci ha potenziato l’impianto di 1 KW ,sottraendolo al centro sociale . Ci consigliava un potenziamento ed un contratto diretto con l’ENEL; le prese sono con resistenza agli agenti atmosferici, ogni 20 metri sul perimetro dell’area del mercato.

    > Il numero dei banchi produttori è aumenteto e potrebbe aumentere ancora , quindi è necessario avere a disposizione un impianto elettrico adeguato.

    > Sarà poi cura di ogni produttore dotarsi di prolunghe a norma per la sicurezza sua e degli utenti del mercato.

    > Il costo a preventivo : per Luciano sarà di €600 (100 per manodopera e 500 per materiale) più il costo dell’allacciamento ENEL che dobbiamo verificare (supponiamo 600 circa)

    > Chiediamo per tanto all’associazione di sostenere queste spese e a Domenico Fantini di seguire le domande di intestazione allacciamento Enel ed i versamenti per realizzare il lavoro in tempi brevi.

    >

    > Faro centrale: si continuerà far pressione sul comune di Bologna, tramite Domenico che si recherà personalmente negli uffici per richiedere che sia ripristinata l’illuminazione, che con questa stagione diventa molto importante per la fruizione del mercato e della sosta serale per aperitivo.

    >

    > Stoviglie e bicchieri usati al mercato. In ottica di un obbiettivo “zero” rifiuti, si progetta di attivare un servizio stoviglie posate e bicchieri (riciclabili), per gli utenti del mercato, con un banco apposito. Il materiale in parte già presente (dei produttori e del mercato per serate aperitivo) ed in parte acquistato dalla cassa di mercato . Si pensa di mantenere la cauzione ( 1 o 2 Euro) in questa fase per “responsabilizzare” l’utente alla restituzione, ci si accorderà con l’associazione Belle Trame ( a pagamento) per il lavaggio settimanale del materiale usato.

    >

    > Nuovo ingresso Alberto Montanari : non sono stati riportati problemi ad un suo ingresso salvo verificare gli spazi e parcheggio, ormai quasi saturi; si è però chiesto di poter vedere anche i risultati delle nuove visite, per valutare se sia il caso di inserire un nuovo produttore, anche o invece ( questione spazio e parcheggio interno). Si potrebbe poi formulare una proposta di equilibrare ogni mercato con un numero simile di produttori storici e produttori nuovi, in modo da far conoscere meglio le modalità di mercato ai nuovi vivendole come esperienza diretta accanto ai “vecchi” .

    >

    > -Accolta la proposta di Mattia e Marzia di ”friggere le proprie patate”.

    >

    > Si è poi accettato che alcuni produttori portino piccole quantità di : noci, castagne, sidro di pera, per arricchire l’offerta.

    >

    > Stefano S

  • Verbale assemblea Vag61 09/2014

    1) Nuovo/a Presidente-  I nominativi che il mercato Vag propone sono: Alberto Montanari
    Giovanni Cambi
    Pierpaolo Lanzarini

    2) Nuovo nome all’Associazione: In realtà si tratta di una parola aggiunta che pensiamo carichi di maggior significato l’esistente

    ovvero:                                                      CAMPI SEMPRE APERTI

    3) Il mercato è disposto ad accogliere il nuovo banco di Erbe Officinali  di Sara Marino (Palazzuolo sul Sennio) gia visitato in Azienda ed accolto ,a partire gia dal prossimo mercato.
    E’ uno dei banchi che il mercato ha richiesto in ass.generale
    Era stata data disponibilità a Danusia  di Geart 2 mesi fa’(Erbe aromatiche -tisane) ma non è pervenuta nessuna conferma, quindi se non ci sono problemi in questo senso il mercato accoglie Sara Marino
    Chiedo ad Alda che ci  dia notizie.

    3) Accogliamo la proposta interna di acquistare una decina di seggioline piccole per spazio bimbi e altre sedie e tavoli per adulti
    Creare uno spazio per i bambini puo giovare alla serenità delle mamme e incentivarne la presenza al mercato

    4) Necessità servizi igeneci- Chidiamo al  Centro Sociale Vag 61 di poter avere una copia di chiavi per l’utilizzo del bagno, da parte dei  produttori.
    Si comincia a ragionare sulla necessità di una fontana che magari potrebbe esser richiesta al Comune nel momento della stipula della convenzione.

    5) Martedi 30 Settembre ”  MERCATO DI-VINO” .
    E’ tempo di vendemmie.
    Invitiamo a vendere ,far assaggire e parlare dei propri VINI tutti i grandi-piccoli produttori vinicoli di CampiAperti ( Alberto Montanari, Giovanni Cambi, Giuseppe Leonelli, Michele Caravita; Carlo Farneti,Davide Ghio e Fede,Filippo, Urupia e tutti quelli che non so…)
    Allestiremo un banco dedicato ai vini e se anche non potessero esserci fisicamenti i produttori è possibile e gradito avere il loro prodotto con descrizione .