CampiAperti

Agricoltura biologica e mercati contadini per l'autogestione alimentare

  • ONU sui diritti dei contadini

    ONU sui diritti dei contadini

    Il 17 dicembre del 2018, dopo un lungo iter sollecitato e seguito dalla Via Campesina, l’assemblea generale dell’ONU ha approvato a grande maggioranza la Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei contadini. Contrari Stati Uniti, Israele e Australia, astenuti molti paesi europei, tra cui l’Italia. Abbiamo incontrato questo documento interessandoci della questione sementi. Visto che…

  • I PERICOLI DELLA CANNABIS

    I PERICOLI DELLA CANNABIS

    di Lorenz Strulga La Cannabis in Italia è sempre stato un argomento caldo da trattare.La scelta di vita erboristica e di autosufficienza mi è scaturita grazie alla canapa, grazie alle feste di semina e raccolto del Leoncavallo, grazie a Giancarlo Arnao, e a tutti quelli che hanno promosso la canapa libera, autoprodotta, fuori dai meccanismi…

  • CampiAperti al meeting sulle economie trasformative di Barcellona

    CampiAperti al meeting sulle economie trasformative di Barcellona

    Dal 5 al 7 Aprile si è tenuto, presso l’Università di Barcellona, un meeting internazionale in preparazione al World Social Forum for Transformative Economies del 2020. Il WSFTE è un processo di confluenza dei differenti movimenti delle economie alternative, chiamate anche “transformative economies”, a livello locale come internazionale. A spingere questi movimenti verso l’organizzazione del…

  • Silvia Federici incontra Campi Aperti

    Silvia Federici incontra Campi Aperti

    Lunedì 6/5/2019 alle ore 17 presso Mercato del Tolmino Via Podgora, 41, quartiere Saragozza, Bologna – Incontro-dibattito con una delle più importanti figure di riferimento del pensiero femminista contemporaneo. Oltre a Silvia Federici saranno presenti Massimo DeAngelis (Università East London), Beatrice Busi (Non Una di Meno Bologna) e le contadine di CampiAperti per discutere di…

  • Presentazione CA al CryptoRave a Sao Paulo

    Presentazione CA al CryptoRave a Sao Paulo

    Come una piccola comunità gestisce i propri dati con un occhio alla privacy.

  • L’erborista rurale parla

    L’erborista rurale parla

    In un’epoca in cui l’erborista tradizionale è relegato ad un negozio in cui vende scatolette preconfezionate, e spesso non è nemmeno in grado di riconoscere le piante dal vero, un’epoca in cui tantissima gente si professa terapeuta, naturopata ecc. senza mai immergersi nella conoscenza intima del mondo naturale tanti intrepidi personaggi stanno colonizzando le colline…

  • Conversazione in piazza

    Conversazione in piazza

    mercato piazza verdi – 15 aprile h 19:30 – Presentazione Oltremercato di Pesaro ed Urbino, strumenti di mutualismo per comunità che praticano autogestione alimentare. Un’ora, tra i banchi del mercato del Lunedì in Piazza Verdi a Bologna, per parlare insieme ad un altro gruppo di produttori e co-produttori della rete Genuino Clandestino di: – Organizzazioni…

  • 7 Aprile Giornata della Salute

    7 Aprile Giornata della Salute

    Evento pubblico Organizzato da Centro di Salute Internazionale e Interculturale Ad XM24 dalle 10:30 alle 13:00 Perchè LA SALUTE dipende da TUTT*! Perchè la salute è anche: Poter determinare da dove viene il cibo che mangio! Prendersi cura della terra/acqua/aria che condividiamo! dalla mailing list di campiaperti #7Aprile2019 – Salute da-p-per-tutt* Il 7 aprile è…

  • Articolo senza titolo 19147

    Il movimento di Genuino Clandestino aderisce alla manifestazione contro il Congresso Mondiale delle famiglie che si terrà a Verona il 29-30-31 marzo ospitando esponenti politici fascisti, razzisti, antiabortisti e omofobi. Ci uniamo agli altri movimenti italiani e internazionali con la nostra presenza e adesione perchè riteniamo di fondamentale importanza e urgenza contrastare le posizioni anti-abortiste,…