-
22 e 23 marzo a Roma per l’agroecologia!
Aggiornamento: So che la stagione vi impone la presenza sui campi, comunque vi informo che stiamo cercando di riempire il secondo bus per andare a roma e partecipare alla marcia per il clima e contro le grandi opere inutili del 23 marzo. I due bus sono promossi da labas tpo vag61 e dal comitato becco.…
-
Genuino Clandestino in Abruzzo! 26-27-28 aprile
Comunità in lotta per l’autodeterminazione alimentare26-27 aprile San Vito Chietino28 aprile 2019 Lanciano Terra Bene Comune…tre giorni per creare comunità e fare rete, conoscersi e divertirsi, tre giorni intensi… …Campeggio, Mercato Genuino Clandestino, tavoli tematici e tecnici, cibo genuino, assemblea plenaria, concerti, teatro, mostre documentari e tanto altro ancora! Per info e contatti: autoproduzioni@autistici.orgwww.genuinclandestino.it Genuino…
-
Giornata dell’economia solidale in Emilia Romagna
Il prossimo venerdì 22 marzo 2019 i protagonisti dell’Economia solidale dell’Emilia Romagna si incontreranno a Bologna. Nel corso della mattinata presso l’Aula Magna della Regione Emilia-Romagna gli addetti ai lavori e gli stakeholder saranno chiamati a confrontarsi sul percorso svolto finora in attuazione della LR 19/2014 sull’Economia Solidale. Nel pomeriggio presso la Sala Tassinari –…
-
IL BOSCO DEI PRATI DI CAPRARA CAMMINA FINO AL PALAZZO COMUNALE
Sabato 16 marzo, insieme alla rete delle associazioni cittadine e ambientaliste che hanno aderito, partiamo dai due luoghi simbolo della protesta del comitato Rigenerazione NO Speculazione, il centro sportivo ex #Cierrebi e il #boscourbano dei #PratidiCaprara e portiamo sulle nostre gambe il bosco che cammina fino alla sede del potere, in Piazza Maggiore.Il bosco che…
-
Siamo tutti “coproduttori” del bene comune
Giovedì 14 marzo ore 20:30 Zola predosa Viale Masini 10, Villa Edvige Garagnani
-
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ASSOCIAZIONE CAMPI APERTI – sabato 9 marzo 2019– 14.30-19.00
il giorno sabato 9 marzo 2019 dalle 14.30 alle 19.00 presso il Centro Interculturale Zonarelli (Sala Polivalente)- Via Giovanni Antonio Sacco, 14, Bologna Ordine del Giorno 14:30 Accoglienza con caffè 15.00 Apertura + assegnazione ruoli (verbalista, guardiani del tempo, moderatore) 15.10 Accordi di base + Brevi annunci informativi 15.20 Metodo del consenso, revisione POSIZIONAMENTI 15.35…
-
Il destino dei mercati contadini tra burocrazia e Food Council
di Alessandro Canella direttore di Radio Città Fujiko In udienza conoscitiva a Bologna il punto della situazione sui mercati contadini presenti in città. Campi Aperti lamenta troppa burocrazia. Il Comune ha scontato l’occupazione di suolo pubblico. Consenso bipartisan su un modello produttivo e distributivo che cambia il paradigma. Bologna potrebbe seguire l’esempio di Milano dando…
-
Difesa dei mercati contadini – Udienza Conoscitiva in Comune
A seguito dell’appello per la tutela dei mercati contadini di Bologna promosso da CampiAperti mercoledì 20 febbraio dalle ore 9 si terrà a Palazzo d’Accursio un’ udienza conoscitiva della Commissione Consiliare. Interverrà una portavoce di CampiAperti, rappresentanti delle associazioni di categoria agricole, dei commercianti e associazioni che si occupano di promozione delle filiere corte locali.…
-
Apre Camilla, l’Emporio di Comunità
Messo a punto lo spazio e valutato il test di dicembre, Camilla apre sabato 9 febbraio – dalle 10 alle 19.15 – la propria attività in via Casciarolo 8/D a Bologna (zona San Donato – fiera). Camilla è la prima concreta esperienza italiana del modello “food coop”, già sperimentato negli USA e in altri paesi…