-
Mercato sotto la neve
foto di Michele Lapini http://www.michelelapini.net/
-
Assemble mercato Vag Gennaio 2015
All’assemblea 14 produttori presenti e 1 coproduttore. E’ stagione in cui il mercato registra molte assenze per scarsità di prodotti e altre sfortune I punti trattati: – Cambio referenti : si è pensato di rimandare alla prossima assemblea date le assenze ,evitando cosi una rissa tra i contendenti l’incarico. – Banco saponi: nel mercato Vag…
-
Messaggio di Joao Pedro Stedile sull’EXPO
Gli Alimenti non possono essere Merci, sono un Diritto Umano! Cari amici e amiche della città di Milano, e cittadini di tutto il mondo! Stiamo seguendo dal Brasile, insieme ai movimenti contadini di Via Campesina Internazionale, i preparativi per EXPO Alimentazione, che le multinazionali e i governi al loro servizio stanno organizzando nella città di…
-
1 GIORNO PER DIFENDERE, 3 GIORNI PER COSTRUIRE
A Perugia: 12 febbraio ore 9 PRESIDIO davanti al tribunale Civile, p.zza Matteotti + ASSEMBLEA PUBBLICA A Caicocci: 13 – 14 – 15 febbraio LAVORI COLLETTIVI Pulitura uliveto Preparazione orto Ripristino sentiero Abbiamo pochi attrezzi, se ne avete portateli! (tipo falcetti, roncole, motoseghe, decespugliatori, forconi, seghetti, rastrelli, zappe, vanghe, ecc.) Sabato 14 febbraio CENA POPOLARE…
-
Il TTIP, De Castro e la mosca
Il TTIP non aiuterà l’agricoltura contadina, né la sovranità alimentare, ma solo le multinazionali. Alcuni giorni or sono, infatti, Fairwatch ha pubblicato un interessante rapporto dal titolo “Contro il TTIP, con i piedi per terra” in cui si analizzano le ricadute probabili dell’accordo di libero scambio sull’agricoltura, sul cibo e la sovranità alimentare, a discapito degli…
-
Verbale assemblea generale 17 gennaio 2015
Assemblea campiAperti 17 gennaio 2015 c/o LABAS Ad inizio assemblea alle 15 in seduta plenaria vengono presentati e descritti per maggiore chiarezza i diversi temi che erano nell’odg di convocazione e per i quali erano già circolati i relativi materiali informativi negli ultimi giorni – oltre ad essere a disposizione in forma cartacea- che poi…
-
Resoconto assemblea Làbas 21/01/2015
–Organizzazione del pranzo di autofinanziamento data prevista domenica 22/2/15partecipazione prevista di 250/300 persone14 persone di campi aperti si sono date disponibili a partecipare alla preparazione del pranzo; resta ancora da definire una precisa divisione dei compitisi pensava di seguire l’organizzazione dell’anno scorso sia come menù che come prezzo al pubblicoper le stoviglie, come l’anno scorso,…
-
DA ROSARNO ALLA VALSUSA PER LA ROJAVA passando da Roma, Bologna, Asti e Milano
“La Rojava è un esperimento pericoloso perché potenzialmente universale” Così gli attivisti e le attiviste della “Staffetta per Kobane” sintetizzano il valore dell’esperienza che si sta realizzando nel Kurdistan Occidentale e insieme il senso delle iniziative di solidarietà che si stanno mettendo in campo per sostenerla. Kobane è la trincea della resistenza umana lungo il…
-
“La favola degli OGM” che non sono presenti in Europa
Che in Europa non siano presenti prodotti OGM per alimentazione umana ed animale, coltivazione ed altri usi è è una favola a cui bisogna smettere di credere. Diverse piante (Colza, Mais, Cotone, Barbabietole, Soya e Tabacco – per un elenco delle varietà autorizzate vedere http://www.leziosa.com/elenco_ogm.htm) sono già presenti da anni e sono state autorizzate dall’EFSA. L’idea che il…