-
CampiAperti vintage: un volantino di dieci anni fa (sempre attuale)
Che cavolo mangerai questo Natale? I nostri cavoli hanno una storia da raccontarti… Sono prodotti da piccole aziende locali che utilizzano solo la propria forza lavoro e il proprio ingegno senza sfruttare lavoratori “invisibili”. Gli stessi produttori provvedono poi a venderteli direttamente nel tuo quartiere saltando costosi intermediari al fine di garantire un prezzo equo…
-
resoconto assemblea labas 10/12/14
Per l’acquisto del carrello di Ambra ci si è detti chiaramente favorevoli lasciando la libertà ad ognuno di contribuire secondo coscienza, sarebbe utile avere un’idea specifica di quanto occorre per avere un parametro di misura; per la questione dei rifiuti ci siamo dati l’obiettivo di arrivare ad essere un mercato a “rifiuti zero” entro fine…
-
Assemblea di mercato Vag 61 di dicembre 2014
Elenco dei punti trattati, considerazioni e decisioni. –OLio di Argan-Cooperativa Spinosa: Tutti concordi ad accogliere il banco di Rafia, e in particolare Maria Miani si da disponibile ad ospitarlo sotto il suo gazebo. -Arvaia : E’ stata accolta la richiesta di Stefano di poter portare vasetti( circa una trentina) di Passata di pomodoro e Peperoni…
-
Fabrizio e Ambra, un pensiero
CampiAperti ha la sua Azdora con la A maiuscola, che fa tortellini, tortelloni, tagliatelle, grissoni, gnocco fritto, e qualsiasi delizia che il suo vulcanico estro romagnolo riesce a pensare; ci ha pure insegnato a fare la pasta! A suo fianco, defilato ma sempre presente, c’era un compagno di vita e di lavoro. Ora questo caro…
-
Fare comunità è la chiave del cambiamento sociale – da zeroviolenza.it
Cecilia Marocco, 8 dicembre 2014 La domanda è sempre la stessa, quasi ogni realtà sociale prima o poi si pone il problema di come dare prospettiva alle lotte, di come crearepartecipazione attiva tra chi idealmente sarebbe pure d’accordo ma guarda ai movimenti con malcelato pregiudizio dimostrando diffidenza e/o disillusione. La domanda se la fanno in…
-
Incontro prodotti erboristici 15 novembre 2014.
Partecipanti: Donatella di “Nova Arbora”, merc. Làbas; Valeria e Danusia di “Geart”, merc. Vag; Barbara e Lorenzo “Strulgador”, merc. Xm24 e Làbas; Callisto Valmore ass. “Rosa dei venti”, Savena; Andrea di “fattoria Cà Nova”; Vanessa di “Consolida”, Làbas; Sandrine di “Fattoria i Piani”, vag; Sara di “Le Gemme del Bosco”, vag. Si è cominciato col…
-
Assemblea CampiAperti 29 novembre 2014 vag61
L’assemblea si è aperta con l’illustrazione dettagliata di Pierpaolo dell’ordine del giorno che avrebbe dovuto essere trattato secondo le modalità decise, cioè lo scambio di parere nei gruppo. ODG: 1) nuova associazione/tesseramento: Pierpaolo ha informato che è già stato sottoscritto presso il notaio il nuovo atto costitutivo con i nomi indicati dall’assemblea precedente ed è…
-
LA MAFIA ROMANA NELLA CITTA’ DELL’ALTRAECONOMIA
In questi giorni Roma è scossa dalla scoperta dell’esistenza nella capitale di una ” Mondo di mezzo di mezzo”. Uno spazio in cui interesse generale e personale si mescolano ad arte, in cui malavita e politica parlano la stessa lingua, in cui destra e sinistra sono direzioni che portano dalla stessa parte: l’intimidazione, la corruzione, il lucro,…
-
Non sono belle sorprese?!
Le sorprese del governo Renzi sembrano non finire mai. Purtroppo, non sono belle sorprese. Secondo la volontà del governo Renzi, la recente decurtazione di 350 milioni del fondo di solidarietà ai comuni verrà compensata da agricoltori, contadini e proprietari di terreni, L’esenzione IMU per i terreni agricoli, in Italia, viene rimodulata e dipenderà dall’altitudine dei…