-
CampiAperti vista da Alessia Melchiorre
Virgilio, padre delle Georgiche, sarebbe stato certamente fiero di loro: un gruppo di contadini a cui piace coltivare senza avvelenare il terreno e vivere del prodotto del proprio lavoro. Campi Aperti è un’associazione per la sovranità alimentare come recita la Carta dei Principi . Si tratta, cioè, di un incontro tra produttori e consumatori che…
-
Gallerie
[[rtmedia_gallery global=”true” media_type=”photo”]]
-
Cucinieri di strada al Vag
martedì 2 dicembre al mercatino di Vag Cucinieri Di Strada presentano Zuppa col Cavolo Tortino Sale in Zucca prezzi popolari prodotti di CampiAperti in caso di maltempo l’evento verrà spostato al martedì successivo
-
RIMAFLOW E MONDEGGI: UNA FABBRICA E UNA FATTORIA SENZA PADRONI, UNO SPAZIO “FUORIMERCATO”
Non potevamo non incontrarci, non potevamo non condividere un percorso di lotta per un’alternativa economica e sociale. E la rete di Genuino Clandestino ha posto le condizioni per la sua concretizzazione. Una pratica di autogestione e di democrazia diretta, una produzione che guarda all’ecologia e si pone in contrasto con le logiche del Mercato, un progetto per ‘chiudere’ la filiera…
-
Il Ministro dell’agricoltura e la carne agli ormoni
Nell’audizione sul TTIP il ministro Martina ha affermato che per quanto riguarda gli effetti del Trattato sul comparto agroalimentare questo non comporterà modificazioni sul livello di tutela in materia sanitaria e fitosanitaria e “chiarisce” che “il mandato prevede espressamente “il diritto delle parti di valutare e gestire il rischio conformemente al livello di tutela che considera appropriato,…
-
CICLO DI INCONTRI “SALUTE LIBERTARIA”
LA’BAS, VIA ORFEO 46 (bo) MER 26 NOVEMBRE: VIZI E MALANNI D’INVERNO prevenire e curare influenze, raffreddori, ECCESSI ALIMENTARI, etc. semplicemente ed autonomamente mer 3 dicembre: ERBE ED ACQUA come prepararsi tisane, pediluvi, vapori, bagni, etc. con erbe, ortaggi e sale mer 10 dicembre: AUTOGESTIONE DELLA SALUTE QUAL’è IL VERO SIGNIFICATO DI SALUTE, STRUMENTI PER AUTOGESTIRLA…
-
Il km0 o l’impatto ambientale? Sulla distanza delle aziende dai mercati.
KmZero La locuzione “Km0” è la traduzione italiana di “food miles”. Questo termine, nella traduzione italiana non è privo di conseguenze. Il concetto di “Km0”, rispetto alla sua versione inglese, mette l’accento sui luoghi d’origine dei cibi, legandosi ad un movimento di rivalutazione delle tradizioni popolari e della storia patria che, nella sua versione più…
-
Video sull’arbitrato investitori-Stati (ISDS) inserito nel TTIP
Stop TTIP Italia – http://www.facebook.com/StopTTIPItalia?ref=hl
-
dibattito sul commercio equo – la risposta di Wlado
Onestamente non ho contatti con Libero Mondo. Credo che la bottega di via Guerrazzi venda anche i loro ( o solo i loro ) prodotti, non saprei. Posso anche provare a passarci… A Roberta dico che non so se la mia visione sia euro centrica. Sicuramente è partigiana e faziosa, nel senso che influenzata dalle…